Il governo progetta un'importante espansione della superstrada nord-sud!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il Vietnam prevede di espandere la superstrada nord-sud per promuovere lo sviluppo socioeconomico. A partire dal 2025!

Il governo progetta un'importante espansione della superstrada nord-sud!

Il governo vietnamita prevede di espandere le sezioni orientali dell’autostrada Nord-Sud per soddisfare le esigenze di sviluppo socioeconomico, sicurezza e difesa. Forte Vietnam.vn Circa 1.200 chilometri di superstrada sono stati completati e in funzione, ma ciò non è privo di sfide. I problemi attuali come l’insicurezza del traffico, gli ingorghi e gli incidenti stradali pongono elevate esigenze all’infrastruttura.

Il Vice Primo Ministro ha approvato la proposta del Ministero delle Costruzioni di rivedere e pianificare l'espansione. L'inizio della costruzione di alcuni sottoprogetti è previsto nel dicembre 2025. Queste iniziative sono necessarie per far fronte al mancato rispetto dei volumi di traffico previsti e per aumentare gli standard di sicurezza.

Misure previste

Il Ministero delle Costruzioni ha il compito di elaborare principi, criteri e condizioni specifici per l'ampliamento dei tratti autostradali. L’obiettivo è semplificare il processo di costruzione ed evitare sprechi di risorse. Per accelerare l’avanzamento del progetto, i meccanismi di mobilitazione delle risorse sono in fase di revisione. Una relazione al Primo Ministro è prevista per maggio 2025.

L'espansione fa parte di un piano più ampio che comprende la superstrada Nord-Sud, nota anche come Đường cao tốc Bắc – Nam. Questa superstrada collega le città di Hanoi e Can Thơ e ha una lunghezza totale prevista di 1.941 chilometri, attraversando diverse province tra cui Hà Nam, Thanh Hóa e Ho Chi Minh City, come Wikipedia riportato.

Finanziamenti e prospettive

Il costo totale del progetto è stimato a circa 18,5 miliardi di dollari. Parallelamente alla superstrada è inoltre prevista la realizzazione di una linea ferroviaria ad alta velocità, che migliorerà ulteriormente i collegamenti di trasporto. Nel complesso, tuttavia, il completamento dell'intero percorso è ancora in sospeso dopo la data originariamente fissata per il 2020.

Gli sforzi del governo mirano non solo a rendere l'autostrada Nord-Sud una spina dorsale dell'infrastruttura nazionale, ma anche ad aumentare significativamente la qualità della vita e lo sviluppo economico nelle regioni lungo il percorso.