Azioni Rheinmetall ai massimi storici: boom degli armamenti a causa delle tensioni geopolitiche!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Rheinmetall beneficia delle tensioni geopolitiche e degli investimenti strategici. Il prezzo delle azioni sale, gli analisti consigliano l'acquisto.

Azioni Rheinmetall ai massimi storici: boom degli armamenti a causa delle tensioni geopolitiche!

La Rheinmetall AG, azienda leader nel settore della difesa, sta attualmente vivendo una significativa ripresa, sostenuta in gran parte dagli sviluppi geopolitici e dagli investimenti strategici nelle capacità produttive. Come it-boltwise riferito, la domanda di titoli della difesa è aumentata in modo significativo, il che ha un effetto positivo sul prezzo delle azioni. Gli analisti di Jefferies e Bank of America vedono Rheinmetall come il principale beneficiario dell’aumento della spesa per la difesa in Europa e Germania.

Recentemente la banca privata Berenberg ha aumentato il prezzo indicativo delle azioni Rheinmetall da 1.630 euro a 2.040 euro. Ciò riflette il crescente interesse degli investitori. Il titolo stesso ha raggiunto il massimo storico di 1.753 euro, mentre il portafoglio ordini dell'azienda ha raggiunto il livello record di 62,6 miliardi di euro. Anche altri titoli della difesa, come Renk e Hensoldt, stanno registrando guadagni di prezzo, sottolineando la generale positività del settore.

Obiettivi produttivi e posizionamento sul mercato

Per soddisfare la crescente domanda, Rheinmetall prevede di aumentare la capacità produttiva di munizioni per artiglieria a 1,1 milioni di pezzi all'anno entro il 2027. Alcuni di questi investimenti avvengono prima degli ordini ufficiali del governo, il che conferisce all'azienda un vantaggio competitivo decisivo. Forte Guida alle azioni L’azienda genera due terzi del suo business in Europa, dove la Germania è il mercato unico più grande.

Il modello di business di Rheinmetall comprende lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di tecnologie militari e civili. I segmenti principali dell'azienda sono:

segmento Vendite (in miliardi di euro) Quota delle vendite
Sistema di veicoli 3.8 39%
Armi e munizioni 2.8
Sistema nutrizionale 21%
Soluzioni elettroniche 1.7 18%

Nel 2024 le vendite nel segmento dei sistemi per veicoli sono aumentate del 45%, mentre nel segmento delle armi e munizioni è addirittura aumentato di quasi il 60%. Il mercato della difesa, in particolare, ha dimostrato di essere fortemente dipendente dalle decisioni politiche e dai quadri di politica di sicurezza. Gli analisti prevedono che Rheinmetall supererà le aspettative durante tutto l’anno, con tassi di crescita a doppia cifra del 25-30% previsti nel 2025.

Analisi e prospettive del mercato

Nel primo trimestre del 2025, Rheinmetall ha realizzato un fatturato di 2,3 miliardi di euro, che corrisponde ad un aumento del 46% rispetto all'anno precedente. Inoltre, gli ordini ricevuti sono aumentati del 181%, indice che sottolinea la crescente domanda. Gli analisti vedono l’EBITDA in una promettente tendenza al rialzo, che potrebbe crescere da 1,8 miliardi di euro nel 2024 a quasi 7 miliardi di euro entro il 2029.

Con un rapporto prezzo/utili (P/E) di 103 e un EV/flusso di cassa libero (EV/FCF) di 80, il titolo è considerato costoso. Tuttavia, l'89% degli analisti è ottimista e consiglia l'acquisto. L'obiettivo di prezzo medio è attualmente di 1.704 euro, il che riflette le elevate aspettative del mercato.

Nel complesso, la Rheinmetall AG dimostra di essere ben posizionata per beneficiare degli attuali sviluppi nel settore della difesa e per affermarsi come uno degli attori più importanti sul mercato.