Cerimonia di inaugurazione della Seiji Kimoto Community School: una pietra miliare per Neunkirchen!
Il 2 giugno 2025 Neunkirchen ha celebrato la cerimonia di inaugurazione della nuova Seiji Kimoto Community School, un progetto di educazione sostenibile con un volume di investimento di 33,5 milioni di euro.
Cerimonia di inaugurazione della Seiji Kimoto Community School: una pietra miliare per Neunkirchen!
Il 2 giugno 2025 è stata celebrata la cerimonia di inaugurazione della nuova scuola comunitaria nel centro di Neunkirchen. Questo evento significativo segna un passo importante in uno dei più grandi progetti di costruzione del distretto di Neunkirchen realizzati negli ultimi 50 anni. La prima pietra è stata posata quasi un anno fa e l’investimento di circa 33,5 milioni di euro sottolinea l’impegno a favore dell’istruzione e delle infrastrutture nella regione.
La nuova scuola avrà una superficie lorda di circa 9.000 m² e potrà ospitare fino a 575 studenti. Gli edifici sono progettati secondo lo standard di efficienza KfW 40 e sono caratterizzati da una costruzione moderna e sostenibile, che comprende, tra le altre cose, un impianto fotovoltaico, un tetto verde e un completo sistema di ventilazione. Inoltre, sarà predisposto un collegamento per il teleriscaldamento per massimizzare gli standard energetici.
Ambienti di apprendimento moderni e uso flessibile dello spazio
La scuola comunitaria non sarà composta solo da spazi di apprendimento flessibili, ma offrirà anche una caffetteria con un'altezza del soffitto di quattro metri, aule, saloni e una biblioteca, dotati di ampie finestre. La scuola dovrebbe quindi promuovere ambienti di apprendimento moderni che supportino l'indipendenza e la collaborazione degli studenti. Inoltre, nel seminterrato verrà allestito un moderno palazzetto dello sport scolastico, che potrà essere utilizzato anche per attività sportive di club.
Il cortile della scuola sarà progettato come una “foresta urbana” e piantumato con 53 nuovi alberi. Ciò sottolinea l’obiettivo di creare non solo una piattaforma di apprendimento, ma anche un ambiente che combini natura ed educazione. Un altro punto importante è la ridenominazione della scuola in “Gesellschaftsschule Seiji Kimoto Neunkirchen”, in onore dell’artista e attivista Seiji Kimoto, le cui convinzioni continuano a vivere in questo progetto.
Partecipazione comunitaria e prospettive future
Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato numerosi rappresentanti della città, del distretto, della comunità scolastica e dei membri di Alliance 90/The Greens. Tra gli ospiti c'erano anche la consigliera regionale Marie Luise Herber, Mario Bost e Axel Schikorski. Hanno sottolineato l'importanza del progetto di costruzione per l'educazione regionale e gli elevati standard ambientali associati. Il nuovo edificio stabilisce standard di responsabilità ecologica e di apprendimento moderno che soddisfa le esigenze e i desideri delle generazioni future.
La chiusura della scuola è prevista per agosto 2026. Fino ad allora, le lezioni degli studenti si svolgeranno temporaneamente nell'ex scuola Freiherr von Stein a Wiebelskirchen. La nuova scuola mira a creare un luogo centrale per l’apprendimento olistico nel distretto, che costituisca un esempio per la transizione educativa verso una maggiore sostenibilità e diversità. Questi sforzi comunitari rappresentano un chiaro passo nella giusta direzione per preparare in modo ottimale le generazioni future alle sfide del 21° secolo.