Enormi investimenti miliardari: così i comuni lottano contro le buche!
Il 6 giugno 2025, il Ministero federale delle finanze fornirà informazioni sugli investimenti miliardari nelle infrastrutture comunali e sulle loro sfide.
Enormi investimenti miliardari: così i comuni lottano contro le buche!
In Germania sono frequenti le buche nell’asfalto, che mettono a dura prova le infrastrutture dei trasporti. Per contrastare questo problema, il Ministero federale delle finanze prevede ingenti investimenti. Una nuova bozza prevede che sarà messo a disposizione un fondo speciale finanziato dal debito per un totale di 500 miliardi di euro. Questi fondi dovranno essere utilizzati, tra l'altro, per la protezione civile, l'ampliamento delle infrastrutture dei trasporti, degli ospedali, delle reti energetiche e di riscaldamento e per gli asili nido. Come Deutschlandfunk Secondo quanto riferito, i piani sono attualmente coordinati dai dipartimenti, il che significa che sono ancora possibili modifiche.
Gli Stati federali sono tenuti a determinare da soli la loro quota esatta dei fondi. Occorre prestare particolare attenzione alle esigenze specifiche dei comuni finanziariamente deboli. L'economista Friedrich Heinemann mette però in guardia contro un possibile rifinanziamento degli investimenti previsti da parte dei Länder e suggerisce di introdurre condizioni rigorose per la legge che istituisce i fondi speciali. All'ordine del giorno ci sono anche una definizione precisa della “addizionalità” degli investimenti nella legge e obiettivi vincolanti nel bilancio federale.
Lotta contro le strade fatiscenti
Gli investimenti sono particolarmente importanti perché le strade in Germania, e soprattutto in Baviera, sono gravemente colpite. Forte BR Nei prossimi anni i governi federale, statale e locale dovranno sostenere ingenti spese finanziarie. La rete stradale bavarese si estende per circa 41.800 chilometri, di cui ogni quarto chilometro è in cattive o addirittura pessime condizioni. La maggior parte di essi ricade sulle strade comunali.
Uno studio attuale stima il fabbisogno di investimenti per la rete stradale comunale in Baviera e Baden-Württemberg a circa 45 miliardi di euro. Un esempio di questa necessità di rinnovamento è la strada statale 2092 a Irlham, la cui ristrutturazione sarebbe dovuta iniziare nel 2024. Infatti, solo 700 metri potrebbero essere rinnovati perché il sottosuolo insufficiente ha causato ritardi e persino arresti dei lavori. Hermann Streicher dell'Ente Edile Statale di Rosenheim spiega che erano necessarie misure di miglioramento del suolo e che il processo di riappalto del contratto di ristrutturazione è ancora in corso.
La situazione dimostra quanto sia urgentemente necessario agire per modernizzare le infrastrutture in Germania, soprattutto nei comuni, e per affrontare le sfide attuali. L'imminente pentola speciale potrebbe dare un contributo decisivo alla soluzione di questi problemi.