Rotazione settoriale 2024: i titoli Big Tech perdono, i titoli noiosi vincono - spiega l'esperto della CNBC Jim Cramer
Secondo un rapporto di www.finanzen.net, l'esperto televisivo Jim Cramer prevede un grande cambiamento nel mercato azionario statunitense nel 2024. Prevede una rotazione settoriale dagli attuali favoriti del mercato azionario, soprattutto nell'area dei titoli Big Tech, verso titoli noiosi e trascurati. Secondo Cramer, le aziende dei settori alimentare, farmaceutico e finanziario saranno probabilmente più richieste perché sono valutate troppo a buon mercato rispetto ai precedenti vincitori sul mercato. Questo cambiamento potrebbe essere “brutale” per alcuni titoli, ma si prevede che sarà temporaneo. Si prevede che la politica monetaria della Federal Reserve statunitense continuerà ad avere un’influenza significativa sui movimenti di mercato nel 2024. Correlati…

Rotazione settoriale 2024: i titoli Big Tech perdono, i titoli noiosi vincono - spiega l'esperto della CNBC Jim Cramer
Secondo un rapporto di www.finanzen.net, l'esperto televisivo Jim Cramer prevede un grande cambiamento nel mercato azionario statunitense nel 2024. Prevede una rotazione settoriale dagli attuali favoriti del mercato azionario, soprattutto nell'area dei titoli Big Tech, verso titoli noiosi e trascurati.
Secondo Cramer, le aziende dei settori alimentare, farmaceutico e finanziario saranno probabilmente più richieste perché sono valutate troppo a buon mercato rispetto ai precedenti vincitori sul mercato. Questo cambiamento potrebbe essere “brutale” per alcuni titoli, ma si prevede che sarà temporaneo.
Si prevede che la politica monetaria della Federal Reserve americana continuerà ad avere un'influenza significativa sui movimenti di mercato nel 2024. In relazione alla prevista rotazione settoriale, Cramer afferma che sempre più investitori credono che la Fed taglierà presto i tassi di interesse, il che a sua volta potrebbe aumentare l'attrattiva dei titoli azionari.
Questi cambiamenti attesi hanno impatti potenzialmente di vasta portata sul mercato, sui consumatori e sull’industria. Uno spostamento dai titoli tecnologici ai titoli con dividendi potrebbe avere un impatto sulla performance di vari settori man mano che gli investitori ristrutturano i loro portafogli. Inoltre, le valutazioni e le capitalizzazioni di mercato delle aziende nei settori interessati potrebbero cambiare in modo significativo, il che a sua volta potrebbe influenzare le loro attività commerciali, gli investimenti e le strutture dei dipendenti.
L'influenza prevista della Federal Reserve sulle condizioni del mercato influenzerà probabilmente anche le strategie degli investitori e dei professionisti finanziari, poiché potrebbero aumentare i loro sforzi per anticipare le decisioni della Fed. Ciò potrebbe portare ad una maggiore volatilità nei mercati finanziari poiché le aspettative sulla politica monetaria fluttuano.
Nel complesso, è importante che gli investitori e le aziende si preparino a questi cambiamenti imminenti e adattino di conseguenza le loro strategie di investimento. L’importanza di prendere decisioni informate e basate sui dati e di considerare fattori macroeconomici come la politica monetaria e le tendenze del settore sono fondamentali per il successo in un contesto di mercato dinamico.
Leggi l'articolo originale su www.finanzen.net