Investimenti sicuri: gli austriaci puntano sempre più sugli immobili!
L'articolo evidenzia le tendenze attuali e le motivazioni per gli investimenti immobiliari in Austria e in Europa mentre esistono incertezze economiche.
Investimenti sicuri: gli austriaci puntano sempre più sugli immobili!
Nelle ultime settimane la domanda di immobili come forma di investimento in Austria è aumentata notevolmente. Da un recente sondaggio condotto da Raiffeisen Immobilien risulta che il 52% degli intervistati cita la sicurezza come motivo principale dei propri investimenti. Ciò sottolinea la tendenza generale a fare affidamento su forme stabili di investimento in tempi economicamente incerti. Oltre alla sicurezza, il 46% degli intervistati ha indicato la performance positiva e il 43% ha indicato la conservazione del capitale come altri motivi importanti per la decisione di investire in immobili. L'Ing. Magg. (FH) Peter Weinberger di Raiffeisen Immobilien sottolinea che grazie a questi fattori la domanda di immobili da investimento è notevolmente aumentata.
I prezzi degli immobili si sono stabilizzati dopo una correzione e la Banca Centrale Europea ha ridotto i tassi di interesse di riferimento, il che ha allentato il margine finanziario di molte famiglie. Secondo Prok. Peter Mayr di Raiffeisen Immobilien, la proprietà abitativa svolge un ruolo cruciale nella creazione di patrimonio e nella pianificazione previdenziale. L’acquisto anticipato di un immobile viene visto come una protezione contro l’aumento degli affitti e l’incertezza dell’età.
Motivazioni e tendenze negli investimenti immobiliari
L'indagine Gallup evidenzia anche le principali finalità degli investimenti immobiliari: il 60% degli intervistati punta al proprio uso, mentre il 39% investe per provvedere ai propri figli e parenti e il 35% degli intervistati vede gli immobili come un investimento. Per quanto riguarda le tipologie immobiliari preferite per gli investimenti, le case sono nettamente in testa con il 66%, seguite dai condomini con il 53%. È interessante notare che l’interesse per i condomini è aumentato di anno in anno, dal 40% nel 2024 al 53% attuale.
Le tendenze regionali mostrano che il 49% degli investitori acquista immobili a scopo di investimento, soprattutto nell'Alta Austria e nel Salisburghese. Anche a Vienna il valore del 44% è superiore alla media austriaca del 35%. Soprattutto i lavoratori autonomi e liberi professionisti mostrano un interesse elevato per gli investimenti immobiliari, pari a circa il 60%. È sorprendente che le persone sotto i 30 anni abbiano il maggior interesse a investire in immobili (40%), mentre tra le persone sopra i 51 anni questa cifra rappresenta solo il 25%.
Tendenze di ripresa dei mercati immobiliari europei
Parallelamente agli sviluppi in Austria, si svolge attualmente a Cannes il MIPIM, la più importante fiera europea del settore immobiliare e immobiliare. Secondo i rapporti di EHL Immobilien ci sono chiari segnali di ripresa sui mercati immobiliari europei. Michael Ehlmaier di EHL sottolinea che le iniziative politiche, in particolare legate alla crisi ucraina, stanno fortemente influenzando il panorama immobiliare europeo.
Sebbene l’interesse degli investitori sia diminuito negli ultimi anni a causa delle condizioni economiche incerte, gli esperti prevedono una inversione di tendenza nel corso dell’anno, con un aumento della domanda in tutte le classi di attività. Franz Pöltl di EHL Investment Consulting osserva che l'attività operativa nel settore locativo cresce più rapidamente dell'interesse degli investitori. Nonostante le sfide legate al finanziamento e al peso dell’inflazione, Vienna offre ancora rendimenti interessanti e un potenziale di aumento degli affitti.
I tagli dei tassi di riferimento potrebbero avere un impatto positivo sui tassi ipotecari e sui rendimenti. Stefan Wernhart di EHL Gewerbeimmobilien sottolinea che la sostenibilità e la compatibilità ESG stanno diventando fattori centrali per la locazione. La varietà delle forme di locazione è in aumento, con un crescente interesse per gli appartamenti arredati e serviti.