La Turingia investe: un miliardo di euro per scuole e strade!
La Turingia sta avviando un programma di investimenti da miliardi di dollari per rafforzare le infrastrutture e sostenere le piccole comunità.
La Turingia investe: un miliardo di euro per scuole e strade!
L'11 agosto 2025 la Turingia ha lanciato un ampio programma di investimenti comunali volto a migliorare le infrastrutture delle città e dei comuni del Land. Il primo ministro Mario Voigt, accompagnato dal ministro delle finanze Katja Wolf e dal ministro degli interni Georg Maier, ha presentato questo progetto da un miliardo di dollari, che dovrebbe avere un impatto positivo sulla qualità della vita dei cittadini a livello nazionale. L'iniziativa, descritta come il più grande programma di investimenti comunali dagli anni '90, ha un volume totale di un miliardo di euro e sarà finanziata con 250 milioni di euro all'anno dal 2026 al 2029 thueringen.de segnalato.
Il programma si concentra sul ripristino delle scuole fatiscenti, sulla riparazione delle strade dissestate e sul sostegno alle amministrazioni sovraccariche. Si sottolinea che tutti i comuni, indipendentemente dalla loro situazione finanziaria, possono beneficiare di questo programma. Anche le comunità piccole ed economicamente deboli rientrano nelle misure di finanziamento. Il finanziamento avviene tramite prestiti della Thüringer Aufbaubank, gli interessi e il rimborso sono a carico dello Stato. Ciò significa che i Comuni non devono contribuire con il proprio contributo e il finanziamento, secondo le spiegazioni del ministro delle Finanze Wolf, è pari al 100%. L'importo del finanziamento dipende dalla popolazione della rispettiva comunità.
Distribuzione dei finanziamenti
La distribuzione dei miliardi di euro prevede che 356 milioni di euro saranno messi a disposizione dei distretti rurali, 228 milioni di euro per le città indipendenti e 416 milioni di euro per i comuni. Questa misura mira a ridurre significativamente il portafoglio di investimenti di 1,6 miliardi di euro nei comuni. Il ministro degli Interni Maier ha affermato che gli impulsi anticiclici che il programma di investimenti intende fornire non solo miglioreranno le infrastrutture, ma stimoleranno anche l'economia. Ciò potrebbe portare a maggiori entrate fiscali a lungo termine.
I parlamenti locali hanno il potere di decidere sull'utilizzo dei fondi, il che significa che la pianificazione e l'attuazione dei progetti possono essere effettuate direttamente sul posto. Vengono accettate tutte le richieste di prestito dei comuni, il che offre una grande sicurezza di pianificazione.
Feedback positivo da parte dei rappresentanti locali
L'Associazione dei Comuni e delle Città nonché il Consiglio di Distretto sono costantemente soddisfatti dell'esito delle trattative. L'accento è posto sulla creazione di posti di lavoro nell'artigianato e sul rafforzamento della coesione sociale in Turingia. Il primo ministro Voigt ha sottolineato che il programma rappresenta un segnale forte per comunità vivaci e infrastrutture funzionanti. L'iniziativa rappresenta quindi un passo significativo verso il futuro della Turingia.
In conclusione, si può affermare che questo programma di investimenti pone una chiara attenzione alle esigenze dei cittadini al fine di migliorare in modo sostenibile la qualità della vita nelle aree rurali e urbane dello Stato. Forte zeit.de ci si aspetta uno sviluppo positivo dai progetti previsti.