Tusk chiede all'Europa di intraprendere un'azione decisiva contro l'aggressione della Russia!
La Polonia prevede di investire 200 miliardi di zloty nel settore militare e della difesa entro il 2026 per rispondere all’aggressione russa.
Tusk chiede all'Europa di intraprendere un'azione decisiva contro l'aggressione della Russia!
Il primo ministro polacco Donald Tusk è intervenuto oggi al confine con la Bielorussia lanciando un forte avvertimento ai paesi europei e all'Occidente. Tusk ha chiesto una risposta decisiva alla politica aggressiva della Russia e ha sottolineato che provare a giocare "al gatto e al topo" con Vladimir Putin non può garantire la sicurezza. Ciò è particolarmente significativo se si considerano le crescenti preoccupazioni della Polonia sulla situazione della sicurezza nella regione, causate dalle azioni della Russia 112.ua segnalato.
Come parallelo storico, Tusk ha utilizzato il movimento polacco Solidarnosc per sottolineare la determinazione e la cooperazione di fronte alle sfide moderne. Lui ha sottolineato che la Polonia ha bisogno di un sostegno significativo da parte dei programmi di sicurezza europei e ha annunciato investimenti per 200 miliardi di zloty entro il 2026. Questi fondi serviranno soprattutto per modernizzare l'esercito e migliorare la capacità di difesa del paese.
Situazione della sicurezza e iniziativa di difesa
Nel suo discorso Tusk ha sottolineato anche l'importanza di un'equa distribuzione delle risorse nell'ambito dell'iniziativa di difesa. La Polonia adempierà ai propri obblighi nei confronti dei partner europei e si aspetta da loro un sostegno adeguato. Le sue dichiarazioni riflettono le urgenti esigenze di sicurezza derivanti dagli sviluppi attuali. Un approccio di difesa solido e comune potrebbe contribuire a rafforzare la sicurezza nell’Europa centrale e orientale.
Tusk ha inoltre avvertito che l'Europa e la Polonia dovrebbero prepararsi ad un possibile conflitto con la Russia entro il 2027. Lo ha annunciato durante una riunione in municipio a Pabianice, affermando che i prossimi due anni dovranno essere utilizzati per stabilizzare e garantire la sicurezza in Polonia. Riferendosi alle valutazioni di Alexus Grynkewich, il nuovo comandante supremo della NATO, Tusk ha sottolineato che entro il 2027 è possibile prevedere un possibile confronto tra Russia, Cina e NATO Rapporti dal mondo.
Le valutazioni degli esperti militari occidentali variano riguardo all’aggressione della Russia contro gli stati europei, con il 2027 visto come la prima scadenza per un possibile conflitto. Il ministro federale della difesa Boris Pistorius, con verdetto contrastante, stima che un conflitto non sarà possibile prima del 2029. Tuttavia gli stati dell’UE si stanno armando e progettano di respingere un attacco russo entro il 2030.
Mentre la Russia continua ad espandere le sue forze armate, accantona le affermazioni secondo cui è interessata al territorio della NATO. Un tagliente commento del quotidiano russo Komsomolskaya Pravda insinua che la NATO intenda attaccare la Russia nel 2027. Queste dichiarazioni evidenziano le relazioni tese e l’incertezza che prevalgono in Europa.