Il Vietnam investe nell’istruzione prescolare: la chiave per il futuro!
Il Vietnam sta investendo nell’istruzione prescolare entro il 2030 per promuovere lo sviluppo dei bambini e garantire opportunità future.
Il Vietnam investe nell’istruzione prescolare: la chiave per il futuro!
L’educazione della prima infanzia è considerata un periodo cruciale per lo sviluppo dei bambini dai 3 ai 5 anni. In Vietnam, questo periodo è considerato un “periodo d’oro” dello sviluppo infantile, ponendo le basi per l’apprendimento a lungo termine. Forte Vietnam.vn Il Paese investirà circa 116.314 miliardi di VND in un programma prescolare universale entro il 2030 per espandere l’istruzione della prima infanzia. Ciò viene fatto con l’obiettivo di sviluppare un paese prospero e ad alto reddito entro il 2045.
Un obiettivo centrale è il miglioramento delle strutture prescolari. Entro il 2025, tutti gli istituti prescolari a livello provinciale e quasi tutti a livello distrettuale dovrebbero soddisfare gli standard richiesti. Per raggiungere questi obiettivi è necessario estendere l’istruzione scolastica generale alla fascia di età compresa tra i 3 e i 4 anni.
Sfide e soluzioni
Nonostante i piani ambiziosi, il Vietnam deve affrontare grandi sfide nell’implementazione dell’istruzione prescolare. Mancano strutture adeguate e insegnanti sufficientemente qualificati, molte scuole sono sovraffollate e nelle aree urbane le tasse scolastiche negli istituti privati sono elevate. Anche nelle regioni remote le condizioni sono spesso difficili, ad esempio mancano le attrezzature e le informazioni per i genitori.
Gli insegnanti della scuola materna spesso soffrono di redditi bassi e di prestazioni sociali inadeguate. Per garantire la qualità dell’istruzione prescolare è necessario un rigoroso meccanismo di monitoraggio. Le soluzioni potrebbero includere tabelle di marcia flessibili, investimenti mirati nelle scuole, formazione professionale e una migliore gestione degli insegnanti, nonché programmi di sensibilizzazione dei genitori e sostegno nell’ottenimento dei certificati di nascita.
Esempi e prospettive internazionali
Per imparare dai modelli di successo, il Vietnam guarda agli esempi internazionali. In Francia, nel 2019 è stata approvata una legge che obbliga i bambini dai 3 anni in su a frequentare la scuola materna. La Corea del Sud offre istruzione prescolare gratuita per i bambini dai 3 ai 5 anni dal 2012, mentre anche il Giappone lo ha implementato dal 2019. Singapore ha lanciato il programma “KidSTART” nel 2019, un’offerta per le famiglie a basso reddito. Questi paesi mostrano come si possa promuovere l’educazione della prima infanzia e offrono preziosi spunti affinché il Vietnam possa evitare i propri errori.
In sintesi, si può affermare che il Vietnam si trova ad affrontare sfide importanti, ma dispone anche di numerose strategie ed esperienze internazionali per espandere l’istruzione della prima infanzia e quindi tracciare la strada per il futuro dei suoi bambini. Puoi trovare ulteriori informazioni su questo argomento su Springer.