Völklingen nella crisi finanziaria: investimenti nonostante un deficit di 23,5 milioni!
Budget di Völklingen per il 2025: nonostante i deficit, la città prevede 36 milioni di euro per scuole, asili nido e investimenti nelle infrastrutture.
Völklingen nella crisi finanziaria: investimenti nonostante un deficit di 23,5 milioni!
Nonostante un allarmante deficit di bilancio di circa 23,5 milioni di euro, la città di Völklingen prevede investimenti complessivi per un totale di 36 milioni di euro. Il bilancio può essere approvato perché una modifica della legge nel Patto del Saarland consente un deficit più elevato se viene pareggiato entro cinque anni. Questo regolamento dà alla città un certo margine di manovra per portare avanti i progetti urgentemente necessari. Il sindaco Stephan Tautz è ottimista sul fatto che Völklingen possa ricevere il sostegno dello Stato per stabilizzare la situazione finanziaria.
Gli attuali problemi finanziari sono gravi: le entrate dell'imposta fondiaria B sono diminuite di 1,3 milioni di euro, mentre le entrate dell'imposta sul commercio sono addirittura diminuite di 4 milioni di euro. Ciò che conta è che Völklingen fa parte di sette comuni del Saarland che hanno subito notevoli perdite di reddito a causa della riforma dell'imposta fondiaria. Per riequilibrare il bilancio sono necessari ulteriori 22 milioni di euro di prestiti di liquidità per mantenere le operazioni quotidiane.
Investimenti e costi in aumento
La città prevede investimenti concreti per il futuro: 12,5 milioni di euro sono previsti per la costruzione di una scuola elementare, mentre 1,7 milioni di euro saranno investiti nella costruzione di un nuovo asilo nido. Inoltre, 2,1 milioni di euro sono stanziati per un concetto di traffico presso la scuola e l'asilo nido e 3,4 milioni di euro per la ristrutturazione della piscina coperta. Questi progetti sono in gran parte finanziati tramite prestiti, da cui provengono 19 milioni di euro.
I costi del personale a Völklingen sono aumentati di 4,2 milioni di euro, il che mette ulteriormente sotto pressione la situazione finanziaria. Anche i costi per materiali e servizi sono aumentati di 1,1 milioni di euro. Questi fattori contribuiscono alla sfida di creare un bilancio sostenibile ed equilibrato. Il consiglio comunale ha approvato il bilancio, che comprende sia il risultato che il bilancio finanziario, con 54 voti favorevoli. Ci sono state però anche voci critiche, tra cui Denise Baldauf della FDP, che ha rifiutato il budget a causa delle spese previste per l'acquisto della Casa degli Amici della Natura.
Critiche e prospettive future
Le voci critiche in consiglio comunale sottolineano che il bilancio si presenta come un “boschetto di numeri” e manca di informazioni chiare che riguardano le singole aree. Manfred Becker degli Elettori Liberi ha definito il bilancio “tabacco forte” e Jürgen Schneider dell'SPD ha espresso preoccupazione per la confusione finanziaria. I gruppi politici e l’amministrazione concordano tuttavia sul fatto che le città e i comuni del Saarland sono sottofinanziati e che i governi federale e statale devono riconsiderare il loro approccio.
Anche se il governo federale prevede di stanziare 1,2 miliardi di euro per il cambiamento strutturale comunale, che mira ad alleviare le difficoltà finanziarie dei comuni, il risultato diretto resta da vedere. Il futuro di Völklingen dipende in modo cruciale dall'attuazione delle misure previste e dal necessario sostegno finanziario. Il bilancio non è quindi solo un documento sullo status quo finanziario, ma un punto di riferimento per lo sviluppo della città nei prossimi anni.