Come Ken Fisher investe nell'ETF Vanguard Intermediate-Term Corporate Bond e perché è interessante per gli investitori

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di www.boerse-online.de, il rinomato investitore Ken Fisher è noto per il suo portafoglio diversificato, che comprende titoli noti come Apple, Microsoft e Alphabet, nonché uno speciale ETF. Questo particolare ETF su cui Fisher è grande è l’ETF Vanguard Intermediate-Term Corporate Bond. Con una ponderazione del 2,96% è una delle principali partecipazioni nel portafoglio di Fisher. L’ETF Vanguard Intermediate-Term Corporate Bond si concentra su obbligazioni societarie di alta qualità (investment grade) con basso rischio di tasso di interesse e costi contenuti. Tiene traccia dell'indice Bloomberg US 5-10 Year Corporate Bond e dell'indice Bloomberg US Aggregate Bond e...

Gemäß einem Bericht von www.boerse-online.de, ist der renommierte Investor Ken Fisher bekannt für sein diversifiziertes Portfolio, zu dem neben bekannten Aktien wie Apple, Microsoft und Alphabet auch ein besonderer ETF gehört. Dieser besondere ETF, auf den Fisher große Stücke hält, ist der Vanguard Intermediate-Term Corporate Bond ETF. Mit einer Gewichtung von 2,96 Prozent ist er eine der Top-Positionen im Portfolio von Fisher. Der Vanguard Intermediate-Term Corporate Bond ETF konzentriert sich auf hochwertige Unternehmensanleihen (Investment Grade) mit geringem Zinsrisiko und niedrigen Kosten. Er bildet den Bloomberg US 5-10 Year Corporate Bond sowie den Bloomberg US Aggregate Bond Index ab und setzt …
Secondo un rapporto di www.boerse-online.de, il rinomato investitore Ken Fisher è noto per il suo portafoglio diversificato, che comprende titoli noti come Apple, Microsoft e Alphabet, nonché uno speciale ETF. Questo particolare ETF su cui Fisher è grande è l’ETF Vanguard Intermediate-Term Corporate Bond. Con una ponderazione del 2,96% è una delle principali partecipazioni nel portafoglio di Fisher. L’ETF Vanguard Intermediate-Term Corporate Bond si concentra su obbligazioni societarie di alta qualità (investment grade) con basso rischio di tasso di interesse e costi contenuti. Tiene traccia dell'indice Bloomberg US 5-10 Year Corporate Bond e dell'indice Bloomberg US Aggregate Bond e...

Come Ken Fisher investe nell'ETF Vanguard Intermediate-Term Corporate Bond e perché è interessante per gli investitori

Secondo un rapporto di www.boerse-online.de, il famoso investitore Ken Fisher è noto per il suo portafoglio diversificato, che comprende titoli noti come Apple, Microsoft e Alphabet, nonché uno speciale ETF. Questo particolare ETF su cui Fisher è grande è l’ETF Vanguard Intermediate-Term Corporate Bond. Con una ponderazione del 2,96% è una delle principali partecipazioni nel portafoglio di Fisher.

L’ETF Vanguard Intermediate-Term Corporate Bond si concentra su obbligazioni societarie di alta qualità (investment grade) con basso rischio di tasso di interesse e costi contenuti. Segue il Bloomberg US 5-10 Year Corporate Bond e il Bloomberg US Aggregate Bond Index e si concentra su oltre 2.000 obbligazioni con un patrimonio netto totale di 46,6 miliardi di dollari. Le aziende incluse provengono principalmente dall'industria, dal settore finanziario e dai servizi di pubblica utilità.

È interessante notare che questo ETF apparentemente non può essere negoziato in Germania. Tuttavia, il Vanguard USD Corporate Bond UCITS ETF Distributing potrebbe rappresentare un’alternativa interessante per gli investitori tedeschi. Questo ETF replica l'indice Bloomberg Global Aggregate Corporate USD e contiene obbligazioni di società di tutto il mondo, di cui gli Stati Uniti rappresentano la quota maggiore.

L'investimento di Ken Fisher in questo particolare ETF potrebbe potenzialmente avere un impatto sul mercato obbligazionario, in particolare nel settore delle obbligazioni societarie. Inoltre, ciò potrebbe aumentare l’interesse degli investitori verso ETF simili o veicoli di investimento che puntano su obbligazioni societarie di alta qualità. Resta però da vedere quale sarà l’impatto di questo investimento sul mercato a lungo termine.

Nel complesso, questo posizionamento strategico di Ken Fisher mostra il potenziale di questo particolare ETF come veicolo di investimento interessante grazie alla sua esperienza e al suo successo nel settore finanziario.

Leggi l'articolo originale su www.boerse-online.de

All'articolo