AllUnity lancia EURAU: la prima stablecoin europea regolamentata in Germania!
AllUnity prevede di lanciare la prima stablecoin europea regolamentata EURAU per rivoluzionare i pagamenti transfrontalieri.
AllUnity lancia EURAU: la prima stablecoin europea regolamentata in Germania!
AllUnity ha ricevuto l'approvazione come istituto di moneta elettronica (EMI) da BaFin il 1 luglio 2025 e prevede di lanciare una nuova stablecoin in euro chiamata EURAU. Questa mossa segna un progresso significativo nel campo delle valute digitali regolamentate in Europa, soprattutto perché EURAU è considerata la prima stablecoin europea pienamente conforme a MiCAR in Germania. AllUnity è una joint venture composta da affermati operatori finanziari DWS (Deutsche Bank), Flow Traders e Galaxy.
L’EURAU sarà completamente garantito da depositi e successivamente da asset di alta qualità nell’Eurozona. AllUnity mira a emettere una stablecoin in euro che soddisfi i requisiti del nuovo regolamento UE MiCAR. Questo regolamento è entrato in vigore il 30 dicembre 2024 e fornisce un quadro giuridico uniforme per le stablecoin nello Spazio economico europeo. In media, il mercato delle stablecoin in euro è ancora piccolo rispetto a quello delle stablecoin in USD a crescita più rapida. Gli attuali concorrenti sul mercato includono EURC di Circle e EUR CoinVertible (EURCV) di Société Générale.
Partnership strategiche e liquidità
Per supportare il lancio dell'EURAU, AllUnity sta lavorando a stretto contatto con Flow Traders, che fungeranno da fornitori di liquidità. DWS e Deutsche Bank contribuiranno all’infrastruttura finanziaria e alla fiducia istituzionale, mentre Galaxy Digital guiderà la strategia di adozione delle risorse digitali per l’EURAU. Queste partnership sono cruciali per promuovere l’accettazione della stablecoin nel mercato e per garantire la tecnologia necessaria.
Utilizzando EURAU, i pagamenti transfrontalieri dovrebbero essere resi possibili immediatamente e 24 ore su 24. Ciò potrebbe rappresentare un cambiamento epocale nelle operazioni di tesoreria, nei regolamenti internazionali e nelle transazioni B2B, eliminando i ritardi nei pagamenti tradizionali e consentendo lo scambio tempestivo di fondi in euro in tutto il mondo.
Sfide normative e prospettive future
L'iniziativa di AllUnity arriva in un momento in cui i principali concorrenti come Tether vengono cancellati dalla quotazione a causa del mancato rispetto degli standard normativi. Il CEO di AllUnity, Alexander Höptner, sottolinea l'importanza della licenza EMI per stabilire un sistema di pagamento digitale in Europa. Tuttavia, le banche e le banche centrali sono scettiche nei confronti del nuovo sistema di pagamento perché funziona senza il loro controllo.
Sebbene il regolamento MiCAR dell'UE possa porre ostacoli più elevati per le stablecoin rispetto al Genius Act approvato dagli Stati Uniti, che incoraggia l'emissione delle proprie stablecoin da parte di grandi aziende, AllUnity si sta posizionando come emittente di stablecoin euro regolamentato per soddisfare la crescente domanda di liquidità nell'economia digitale europea. AllUnity mira a rendere EURAU il leader di mercato delle stablecoin in euro e potrebbe quindi creare un modello per le valute digitali regolamentate nella regione.