Bitcoin in crescita: gli investitori istituzionali si affidano ai dati PCE!
Importanti dati economici e aspettative di inflazione influenzano il prezzo del Bitcoin; Gli investitori tengono d'occhio il rapporto PCE e l'interesse istituzionale.

Bitcoin in crescita: gli investitori istituzionali si affidano ai dati PCE!
Questa settimana ci sono dati economici significativi all'ordine del giorno che hanno il potenziale di influenzare in modo significativo lo sviluppo dei prezzi di Bitcoin (BTC). Il 28 marzo verrà pubblicato il rapporto Personal Consumption Expenditures (PCE), che misura l’inflazione dei prezzi di beni e servizi negli Stati Uniti. Forte Cointelegrafo Questo rapporto potrebbe svolgere un ruolo cruciale come “prossimo catalizzatore chiave” per Bitcoin e altri asset rischiosi.
Il prezzo del Bitcoin è recentemente aumentato di quasi il 3% raggiungendo i 109.048 dollari. Questo sviluppo positivo potrebbe essere guidato dalle continue preoccupazioni sull’affidabilità creditizia degli Stati Uniti e dal crescente interesse istituzionale per gli ETF spot su Bitcoin. Allo stesso tempo, gli investitori attendono con ansia i risultati finali dei sondaggi tra i consumatori dell'Università del Michigan Eco BTC segnalato.
Il rapporto PCE è un fattore significativo
Il rapporto PCE è considerato un fattore chiave per lo sviluppo del mercato da QCP Group, una società di asset digitali con sede a Singapore. Il gruppo si aspetta che questo rapporto contribuisca ad alleviare le preoccupazioni legate all’inflazione e potrebbe potenzialmente portare a un aumento del Bitcoin ad aprile. Storicamente, il mese di aprile per Bitcoin ha avuto un rendimento medio mensile di oltre il 12,9%, diventando così il quarto mese migliore in termini di performance dei prezzi.
Mentre alcuni analisti, tra cui Nicolai Sondergaard di Nansen, identificano i timori di una guerra commerciale globale come il più grande ostacolo all’interesse degli investitori, altri sottolineano la possibilità che le dichiarazioni di Donald Trump su possibili esenzioni o riduzioni delle tariffe commerciali possano avere un impatto positivo sugli asset rischiosi.
Previsioni Bitcoin
Le previsioni suggeriscono che Bitcoin potrebbe raggiungere il massimo record di 110.000 dollari prima di crollare a 76.500 dollari, stima il co-fondatore di BitMEX Arthur Hayes. Queste potenziali oscillazioni potrebbero dipendere dalla decisione della Federal Reserve di allentare la stretta monetaria e quindi aumentare la liquidità nel mercato.
La volatilità del mercato rimane un rischio potenziale, ma lo slancio generale e il sostegno degli investimenti istituzionali potrebbero aiutare a superare queste sfide. Secondo l'analista Juan Pellicer di IntoTheBlock, Bitcoin sta già mostrando segni di ripresa, supportato dal forte interesse degli investitori.