Il prezzo del Bitcoin scende sotto i 104.000 dollari: i trader credono nella ripresa!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il prezzo del bitcoin scende sotto i 104.000 USD; Gli operatori sperano in una ripresa nonostante le incertezze macroeconomiche e l’elevata volatilità.

Bitcoin-Kurs fällt auf unter 104.000 USD; Händler hoffen auf Erholung trotz makroökonomischer Unsicherheiten und hoher Volatilität.
Il prezzo del bitcoin scende sotto i 104.000 USD; Gli operatori sperano in una ripresa nonostante le incertezze macroeconomiche e l’elevata volatilità.

Il prezzo del Bitcoin scende sotto i 104.000 dollari: i trader credono nella ripresa!

Gli attuali sviluppi nel mercato dei Bitcoin dipingono un quadro pieno di incertezza e volatilità. Oggi i prezzi del Bitcoin sono scesi sotto i 104.000 dollari, in calo di oltre il 20% rispetto al massimo record di oltre 108.000 dollari di gennaio. Gli analisti vedono il motivo di questo calo soprattutto nelle incertezze macroeconomiche derivanti dalla guerra commerciale tra gli USA e altri paesi e negli effetti sulla politica monetaria della Federal Reserve americana. [it-boltwise] riporta ottimismo tra i trader professionisti che si aspettano una ripresa del mercato nonostante i tempi turbolenti.

Il legame tra Bitcoin e titoli del Tesoro statunitense è stato particolarmente forte di recente. Mentre i rendimenti dei titoli del Tesoro USA a 10 anni sono scesi dal 4,60% al 4,42%, ciò coincide anche con un calo del prezzo del Bitcoin di 7.900 dollari, che contemporaneamente ha portato ad una maggiore attività di acquisto. Il sentimento del mercato rimane teso, soprattutto alla luce delle domande sulla traiettoria futura di Bitcoin.

Volatilità dei prezzi Bitcoin

La volatilità dei prezzi del Bitcoin ha raggiunto livelli mai visti in sei mesi. Con una volatilità a 30 giorni del 3,6%, i movimenti dei prezzi mostrano chiari effetti di fluttuazioni dei prezzi influenzati da fattori geopolitici e incertezze nell'economia statunitense. Quattro settimane fa la volatilità era solo dell’1,6%, rendendo gli ultimi sviluppi ancora più notevoli. [news-crypto] evidenzia che gli investitori continuano a prestare attenzione alla stabilità della Federal Reserve statunitense, che attualmente mantiene stabili i tassi di interesse, e questo porta a continue preoccupazioni sulle future condizioni del mercato.

La correlazione tra Bitcoin e il mercato azionario rimane un altro problema che complica ulteriormente i movimenti dei prezzi. Greg Magadini di Amberdata afferma che il contesto di elevata volatilità potrebbe persistere finché non ci sarà maggiore chiarezza sull’impatto delle tariffe commerciali sull’inflazione e sui tassi di interesse. Zach Pandl di Grayscale, tuttavia, sottolinea che Bitcoin è stato assorbito da una più ampia incertezza macroeconomica, spingendo molti investitori a diversificare i propri portafogli.

Analisi e prospettive di mercato

Sebbene il prezzo del Bitcoin sia attualmente sotto pressione, le analisi di mercato mostrano prospettive contrastanti sugli sviluppi futuri. Sebbene il premio per i futures Bitcoin sia in territorio neutrale, i deflussi netti di 347 milioni di dollari dagli ETF Bitcoin il 29 maggio suggeriscono una certa moderazione. Allo stesso tempo, i trader non hanno riscontrato una leva finanziaria eccessiva al massimo storico del 22 maggio, il che potrebbe indicare un certo grado di stabilità tra i trader.[it-boltwise]

In sintesi, il mercato dei Bitcoin rimane teso, ma gli esperti sono ottimisti sul fatto che l’attuale periodo di volatilità rappresenti un punto di ingresso interessante per i nuovi investitori. Le prossime settimane saranno cruciali per valutare la stabilità del mercato e individuare eventuali segnali di ripresa. Gli analisti invitano a prestare attenzione agli sviluppi dell'economia statunitense, poiché continueranno ad avere un impatto significativo sul prezzo del Bitcoin.