Il ritorno di Ethereum: Wall Street contro Main Street – Investi ora!
Scopri gli ultimi sviluppi delle criptovalute, incluso il ritorno di Ethereum e le valutazioni degli analisti di Jan Beckers.

Il ritorno di Ethereum: Wall Street contro Main Street – Investi ora!
Nel podcast "Tutto sulle azioni", pubblicato il 31 maggio 2025, Jan Beckers, un esperto gestore di fondi tecnologici, e i moderatori hanno discusso le tendenze attuali delle criptovalute e dell'intelligenza artificiale. Un tema centrale è stato il potenziale ritorno di Ethereum, che nelle ultime settimane è stato al centro dell’attenzione soprattutto a causa degli sviluppi del mercato e delle attività dei grandi investitori, noti anche come “balene”.
Beckers ha discusso di cosa significherà il prossimo novembre 2026 per i mercati e ha fornito informazioni sulle sue opinioni su Siri e Robinhood. Oltre al ritorno di Ethereum, ha anche esaminato i titoli minerari che molti investitori hanno dimenticato e il suo metodo strategico per gli investitori. Il podcast offre anche l'opportunità di fornire feedback via e-mail aaa@welt.de ed è disponibile sia su WELTplus che su Apple Podcast.
Dinamiche nel mercato Ethereum
Dati recenti mostrano che l’attività nel mercato dell’Ethereum è in aumento, in parte a causa degli acquisti significativi da parte delle balene. In sole due settimane, questi grandi investitori hanno acquisito un totale di 330.000 Ether per oltre 1 miliardo di dollari. Questi massicci acquisti potrebbero potenzialmente aumentare il prezzo di Ether del 66%, in modo simile a quanto visto in passato confrontando gli acquisti precedenti. Inoltre, gli indirizzi Ethereum attivi quotidianamente mostrano un aumento, indicando che nuovo capitale sta affluendo nella rete.
Tuttavia, l’interesse da parte dei piccoli investitori al dettaglio è in calo, con un volume degli scambi in calo dell’84% rispetto al 2021. Tuttavia, gli analisti stanno osservando modelli rialzisti sui grafici di Ethereum, inclusa una formazione testa e spalle inversa. Una rottura al di sopra della resistenza di 4.100 dollari potrebbe comportare un aumento dei prezzi fino a 5.000 dollari.
Eterealizzazione e interesse istituzionale
Il co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin sta attualmente investendo in una startup chiamata Etherealize che mira a rendere Ethereum più attraente per le istituzioni finanziarie. Questa società è guidata da Vivek Raman e si concentra sulla tokenizzazione e sul rendere Ethereum più adatto alle banche. Da novembre 2024, gli ETF su Ethereum hanno registrato ricavi per 2,7 miliardi di dollari, indicando un crescente interesse istituzionale.
Tuttavia, Ethereum si trova ad affrontare un ambiente sempre più competitivo, soprattutto con blockchain più veloci come Solana, che gli fanno perdere parte della quota di mercato. Buterin ha riconosciuto la necessità di miglioramenti all’interno della Ethereum Foundation per affrontare queste sfide. Gli esperti prevedono che entro il 2025 il mercato immobiliare diventerà più attivo, con sviluppi significativi all’orizzonte.
Nel complesso, la discussione nel podcast e gli attuali cambiamenti del mercato mostrano che, nonostante le sfide, si prospetta un momento entusiasmante per Ethereum e il mondo delle criptovalute. Le valutazioni di Beckers e i movimenti di mercato potrebbero indicare che sia Wall Street che Main Street stanno tornando ad interessarsi ad Ethereum.
Per maggiori informazioni e un approfondimento visitare il sito FFH E Investitore di portafoglio.