Ethereum detronizza Bitcoin: valuta con inflazione più bassa
Scopri perché Ethereum potrebbe essere una scelta migliore rispetto a Bitcoin e come l'inflazione gioca un ruolo nelle criptovalute. Scopri anche l'alternativa emergente Solana e l'imminente prevendita Slothana.

Ethereum detronizza Bitcoin: valuta con inflazione più bassa
Nelle ultime 24 ore Bitcoin è caduto del 3,5% circa, mentre Ethereum ha subito perdite solo del 2,8%. Anche su base settimanale, Ethereum viene scambiato in modo leggermente più stabile rispetto alla criptovaluta più preziosa al mondo. Ma il recente andamento dei prezzi leggermente migliore non è il parametro decisivo in cui Ethereum è in vantaggio. Piuttosto, il seguente analista on-chain sottolinea lo sviluppo inflazionistico di entrambe le criptovalute, in cui Ethereum è in vantaggio nonostante le ipotesi ampiamente condivise.
Nel commento qui, l'analista sottolinea che Ethereum ha un tasso di inflazione inferiore a Bitcoin nonostante il recente halving inteso a ridurre l'offerta di Bitcoin. Sebbene la crescita dell’offerta di Bitcoin sia stata dimezzata, Ethereum rimane più attraente in questo senso grazie al suo tasso di emissione più basso. Questo confronto evidenzia il migliore controllo dell’offerta da parte di Ethereum. Quindi, relativamente parlando, Ethereum è meno inflazionistico di Bitcoin.
Il tasso di inflazione delle criptovalute è un fattore significativo, ma non l’unico indicatore del loro successo. Piccole differenze nell’inflazione di Bitcoin ed Ethereum sono meno importanti che garantire che entrambe le valute non vengano svalutate da una massiccia inflazione. Un’offerta controllata che limiti l’inflazione è fondamentale per preservare il valore. La stabilità dell’offerta gioca quindi un ruolo più importante delle deviazioni minime del tasso di inflazione. Questi principi hanno lo scopo di rafforzare la fiducia degli investitori e garantire il valore a lungo termine delle criptovalute. In termini di tokenomics, sia Bitcoin che Ethereum probabilmente hanno gettato le basi per ottenere risultati positivi nel medio termine.
Ethereum rimane un investimento entusiasmante che differisce da Bitcoin. Mentre Bitcoin è visto come l’oro digitale, Ethereum colpisce per la sua ampia applicabilità e il supporto per i contratti intelligenti, rendendolo una piattaforma versatile per DeFi, RWA e Co. Pertanto, gli investitori non dovrebbero concentrarsi solo sui tassi di inflazione, ma anche sulle possibili applicazioni e sul potere innovativo delle rispettive criptovalute per prendere decisioni di investimento informate.