Ethereum: sottovalutato o di fronte a un nuovo rally? Gli analisti sono ottimisti!
L’analisi mostra che l’Ether è considerato sottovalutato; gli investitori istituzionali scommettono su nuove opportunità e possibili rally.

Ethereum: sottovalutato o di fronte a un nuovo rally? Gli analisti sono ottimisti!
Gli analisti attualmente considerano Ethereum fondamentalmente sottovalutato e ci sono segnali di un imminente rally nella seconda metà del 2025. L'analisi della piattaforma dati on-chain CryptoQuant evidenzia che i partecipanti al mercato istituzionale stanno aumentando i loro investimenti in Ether, indicando una crescente fiducia nella sua performance a lungo termine. Queste osservazioni sono supportate da diversi parametri di valutazione chiave che rivelano una discrepanza tra il prezzo di mercato e l’attività della rete. Il rapporto NVT (Network Value to Transactions Ratio) evidenzia questa discrepanza, mentre la capitalizzazione di mercato realizzata (Realized Cap) è ben al di sotto dell’attuale prezzo di mercato, suggerendo un potenziale aggiuntivo.
Un altro sviluppo interessante è il calo della quantità di Ethereum sugli scambi centralizzati. Ciò suggerisce che molti investitori stanno trasferendo le proprie partecipazioni in portafogli freddi o conservandole a lungo termine. Questo comportamento riflette i modelli classici delle precedenti fasi di accumulazione, spesso seguite da importanti movimenti di mercato. I continui afflussi di capitale tramite gli ETF spot di Ethereum approvati indicano anche una "fase di posizionamento favorevole" per Ether, descritta da CryptoQuant.
Investitori istituzionali e trend di mercato
Il mercato è attualmente influenzato dall'incertezza, ma gli analisti tecnici e gli investitori istituzionali sono ottimisti. Ethereum è al centro dell'attenzione a causa della sua attuale performance dei prezzi e dei modelli grafici. Nonostante un calo di circa il 46% nel 2023 e oltre il 60% al di sotto del suo massimo storico fissato alla fine del 2021, molti analisti hanno notato che Ethereum mostra somiglianze nei grafici con Bitcoin prima del suo recente rally. Ciò potrebbe indicare una possibile inversione di tendenza.
Un segnale significativo di coinvolgimento istituzionale è stato l’investimento di World Liberty Financial, società in cui opera la famiglia Trump. Hanno investito centinaia di milioni di dollari in Ethereum, aumentando la fiducia nell’asset digitale. Attualmente, il prezzo di Ethereum è a 1.837,19 dollari, mentre Bitcoin si sta stabilizzando a 96.305,11 dollari.
Analisi tecnica e sviluppi futuri
Gli indicatori tecnici mostrano che Ethereum si è stabilizzato al di sopra del livello di 1.800 dollari dopo aver sperimentato un trend al ribasso con un minimo di 1.415 dollari in aprile. L'analisi dei grafici suggerisce che si sta formando un fondo e la formazione di minimi sempre più alti e massimi sempre più alti potrebbe indicare un cambiamento di tendenza. La resistenza a 1.810 e 1.850 dollari potrebbe essere superata, il che potrebbe aprire la strada a 1.920 dollari e possibilmente fino a 2.100 dollari.
Inoltre, Fidelity evidenzia la forza strutturale a lungo termine e il potenziale sottovalutato di Ethereum. I parametri di indirizzo mensili segnalano anche una tendenza al rialzo a lungo termine o un movimento laterale stabile, indicando l’interesse degli investitori a lungo termine. L’inflazione netta annuale è pari allo 0,63% e, sebbene le transazioni attive di livello 2 siano in calo dell’11%, altri parametri suggeriscono una buona performance del mercato.
Nel complesso, gli sviluppi del mercato e gli investitori istituzionali sempre più interessati a Ethereum indicano una fase interessante per Ether. La combinazione di analisi tecnica e dati a catena crea una prospettiva rialzista sui possibili futuri aumenti di prezzo per il secondo più grande sistema di criptovaluta.
Eco BTC ha riferito che... Rivista crittografica aggiunge che...