Fibra ottica invece di DSL: ecco come le famiglie passano con successo alla nuova tecnologia!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Inizia il passaggio dalle reti in rame a quelle in fibra ottica in Germania: vantaggi, sfide e il ruolo dell'Agenzia Federale delle Reti.

Fibra ottica invece di DSL: ecco come le famiglie passano con successo alla nuova tecnologia!

In Germania è iniziata la transizione dalle reti in rame a quelle in fibra ottica per soddisfare la crescente domanda di velocità e stabilità di Internet. Mentre molte famiglie utilizzano ancora la DSL, che si basa su linee in rame ormai obsolete, la Federal Network Agency promuove il passaggio alla fibra ottica, una tecnologia decisamente più veloce e stabile. Forte ingegnere Il passaggio è organizzato in tre fasi chiare: dapprima si richiede un passaggio volontario da parte dei clienti, poi si procede ad una pianificazione globale del passaggio e infine si procede alla disattivazione della rete in rame.

La DSL raggiunge limiti tecnici, soprattutto nelle zone rurali. Tuttavia, molti consumatori sono riluttanti a convertire la connessione esistente alla fibra ottica. Uno studio di Deloitte mostra che il 39% degli intervistati non è disposto a cambiare fornitore nonostante disponga della fibra. Ciò è spesso legato a problemi di comunicazione tra fornitori e consumatori, soprattutto quando si tratta di questioni relative ai prezzi e alla stabilità.

Il percorso verso la fibra ottica

L’espansione dell’infrastruttura in fibra ottica in Germania è ambiziosa. Entro la fine del 2024 il 47% delle economie domestiche dovrebbe avere collegamenti in fibra ottica fino alla linea di proprietà, anche se attualmente solo il 19% ha una connessione attiva. Il governo federale prevede di fornire la fibra ottica alla metà delle economie domestiche entro la fine del 2025 e di raggiungere una disponibilità a livello nazionale entro il 2030. L’espansione avviene sia nelle regioni urbane che rurali, le nuove aree di sviluppo saranno dotate di fibra ottica come standard.

La Federal Network Agency ha pubblicato un documento d'impulso che descrive la migrazione regolamentata dalle reti in rame a quelle in fibra ottica. L'obiettivo è creare trasparenza sulle modalità di spegnimento della rete in rame. Gli operatori di mercato hanno tempo fino al 23 giugno 2025 per commentare gli aspetti materiali della procedura. A lungo termine l'Agenzia federale delle reti prevede un aumento della domanda di reti in pura fibra ottica, mentre la continuazione dell'esercizio delle reti in rame viene considerata non redditizia.

Vantaggi della tecnologia in fibra ottica

La fibra ottica offre numerosi vantaggi che non vanno solo a vantaggio delle abitazioni private. Velocità di trasmissione più elevate e una trasmissione dati senza perdite sono cruciali per la competitività dell’economia, dell’istruzione e delle infrastrutture digitali tedesche. Inoltre, i proprietari degli immobili beneficiano di un aumento di valore attraverso l’espansione della fibra ottica. Questa tecnologia è fondamentale anche per lo sviluppo di applicazioni future, inclusa l’Industria 4.0.

In sintesi si può affermare che il passaggio dal rame alla fibra ottica non è solo un progresso tecnico, ma anche una misura importante per rafforzare l’infrastruttura digitale in Germania. Per rendere questa transizione il più agevole possibile per tutti i soggetti coinvolti, sia i fornitori che i consumatori devono lavorare a stretto contatto. Ciò avviene tra l'altro nell'ambito dei progetti pilota del Gigabit Forum, moderato dall'Agenzia federale delle reti.