Boom delle criptovalute: la capitalizzazione di mercato raggiunge quasi i 3,5 trilioni di dollari!
Notizie sulle criptovalute: il mercato cresce fino a raggiungere i 3,5 trilioni di dollari. Bitcoin ed Ethereum al centro dell'attenzione. Le previsioni mostrano un alto potenziale per le altcoin.

Boom delle criptovalute: la capitalizzazione di mercato raggiunge quasi i 3,5 trilioni di dollari!
Al 29 maggio 2025, il mercato delle criptovalute riporta una notevole capitalizzazione di quasi 3,5 trilioni di dollari, che rappresenta un aumento del 42% rispetto al minimo dell'8 aprile 2025. La capitalizzazione di mercato delle criptovalute è attualmente pari a 240 miliardi di dollari, circa il 6% in meno rispetto al precedente massimo record stabilito nel dicembre 2024. Bitcoin, l'attore dominante nel mercato, sta guidando il trend rialzista e mostra un potenziale promettente per ulteriori guadagni.
Gli indicatori tecnici suggeriscono che Bitcoin potrebbe superare i 160.000 dollari, il che aumenterebbe significativamente la liquidità e il volume degli scambi. Anche Ethereum sta ricevendo crescente attenzione e rimane la prima scelta per le applicazioni decentralizzate nella comunità crittografica. I fondi affluiscono sempre più verso Ethereum, sottolineando la fiducia nella sua leadership nella DeFi, negli NFT e nei contratti intelligenti. Ad esempio, SharpLink Gaming ha investito 425 milioni di dollari nella sua tesoreria Ethereum. Gli analisti prevedono che il valore di Ethereum continuerà a salire a causa di questa elevata domanda.
Altcoin e DeFi in aumento
La capitalizzazione di mercato delle altcoin è aumentata del 35% da aprile a 319 miliardi di dollari, ma rimane quasi 380 miliardi di dollari al di sotto del picco di novembre 2021. Anche i token DeFi stanno guadagnando terreno, con possibili aumenti di prezzo compresi tra il 150% e il 300%. Progetti a media capitalizzazione come AAVE, NEAR, TAO e VIRTUAL stanno attirando l'interesse degli investitori, con VIRTUAL in crescita del 126,7% nell'ultimo anno. Il crescente interesse per nuovi progetti crittografici si riflette anche nel finanziamento di successo da parte dei principali investitori.
In sole 96 ore sono stati registrati massicci acquisti di Ethereum, acquisendo 280.000 ETH per un valore di circa 1 miliardo di dollari. Inoltre, il nuovo progetto Crypto All-Stars ha generato un volume di prevendita di oltre 7 milioni di dollari. Le previsioni generali per Bitcoin prevedono un prezzo minimo di 55.762 dollari entro la fine del 2025, mentre Ethereum potrebbe forse raggiungere i 20.643 dollari.
Previsioni e raccomandazioni
Il mercato delle criptovalute comprende ora oltre 20.000 valute digitali, con Bitcoin che ha una posizione dominante sul mercato del 56%. Tuttavia, ci sono molte previsioni interessanti sulle altcoin per i prossimi anni. Ad esempio, a Cardano viene assegnato un valore minimo di 3,83 dollari entro il 2030, mentre Shiba Inu ha una previsione massima di 900 dollari entro il 2030. Litecoin potrebbe salire a 1.800 dollari. Ulteriori tendenze mostrano che Wall Street Pepe ha raccolto 400.000 dollari in prevendite in 24 ore e il progetto Pepe Unchained è stato in grado di generare oltre 40 milioni di dollari in prevendite.
Gli analisti indicano le innovazioni tecnologiche, gli sviluppi normativi e le tendenze macroeconomiche come fattori chiave nelle previsioni sulle criptovalute. Secondo queste tendenze, le altcoin consigliate come Fantom, HBAR, Toncoin e Harmony potrebbero guadagnare terreno nei prossimi anni. Anche i broker di criptovalute come Libertex ed eToro sono consigliati per l'acquisto di criptovalute per facilitare l'accesso degli investitori a questo mercato dinamico.
Considerati gli sviluppi attuali, sembra che il mercato delle criptovalute si trovi in una fase entusiasmante che presenta sia rischi che opportunità per gli investitori. La combinazione di progetti innovativi e di un mercato in ripresa fa sperare in un’ulteriore crescita.
Per ulteriori approfondimenti sugli sviluppi del mercato, ti consigliamo di dare un'occhiata al reporting di Il periodico del mercato così come le previsioni di Summit Blockchain a Francoforte.