Mercato delle criptovalute sotto pressione: gli attacchi di Trump all'Iran causano il calo di Bitcoin!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Notizie cripto: gli attacchi militari statunitensi contro l'Iran causano liquidazioni nel mercato delle criptovalute. Bitcoin scende sotto i 105.000 dollari.

Krypto News: US-Militärschläge gegen den Iran sorgen für Liquidationen im Krypto-Markt. Bitcoin fällt unter 105.000 Dollar.
Notizie cripto: gli attacchi militari statunitensi contro l'Iran causano liquidazioni nel mercato delle criptovalute. Bitcoin scende sotto i 105.000 dollari.

Mercato delle criptovalute sotto pressione: gli attacchi di Trump all'Iran causano il calo di Bitcoin!

Il mercato delle criptovalute è sotto forte pressione dopo che gli Stati Uniti hanno lanciato attacchi militari contro l’Iran. Il presidente Donald Trump ha definito questi attacchi contro tre siti di sviluppo nucleare iraniani “di grande successo”. La retorica del presidente che allude al sostegno al cambio di regime in Iran ha suscitato nervosismo in tutto il mondo e ha portato ad un declino dei mercati. Forte L'azionista Entro 24 ore dagli attacchi sono state liquidate posizioni crittografiche per un valore di oltre 1 miliardo di dollari, con particolare attenzione alle posizioni long.

Domenica il prezzo del Bitcoin è sceso sotto la soglia dei 100.000 dollari per la prima volta in 45 giorni e attualmente viene scambiato a circa 102.000 dollari. Ciò rappresenta un calo dell'1,33% rispetto ai giorni precedenti, quando il prezzo era ancora superiore a 105.000 dollari. La capitalizzazione di mercato totale di tutte le criptovalute è diminuita dell'1,72%. I token AI e le monete meme sono particolarmente colpiti, alcuni dei quali hanno subito perdite giornaliere a due cifre.

Reazione del mercato all’escalation militare

L’escalation militare tra Israele e Iran aumenta l’incertezza sui mercati finanziari. Israele effettua attacchi aerei sulle infrastrutture nucleari dell'Iran, mentre l'Iran risponde con attacchi di ritorsione. Questa situazione sta portando a vittime civili da entrambe le parti mentre Israele cerca anche un cambio di regime in Iran. Un possibile intervento militare degli Stati Uniti, di cui si discute per distruggere il programma nucleare iraniano, potrebbe comportare ulteriori perdite nel valore del mercato delle criptovalute, come ad esempio Scena crittografica riportato.

A peggiorare le cose, gli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti hanno registrato una serie di nove giorni di afflussi netti, ma sono minacciati da afflussi deboli e dal calo dei prezzi. Per i prossimi giorni di negoziazione è prevista un'elevata volatilità, soprattutto lunedì. Secondo l'analisi di mercato, anche le principali altcoin come Ethereum (ETH), XRP e Solana (SOL) registrano perdite dal 2% al 3%. Il settore delle monete AI ha perso oltre il 5% da ieri, con la moneta VIRTUALE che ha registrato un calo di oltre il 7%.

Comportamento degli investitori e potenziali sviluppi

L’incertezza del mercato porta gli investitori a minimizzare il rischio. Tuttavia, alcuni investitori rimangono fedeli al potenziale a lungo termine di Bitcoin e vedono possibili opportunità di ingresso negli altcoin nonostante la situazione attuale. Prima dell’escalation, Bitcoin era sulla buona strada per raggiungere un nuovo massimo storico sopra i 112.000 dollari. Considerata questa situazione, un rally di ripresa per Bitcoin e altre altcoin potrebbe essere possibile se la situazione si allentasse, mentre gli sviluppi geopolitici dovrebbero essere attentamente monitorati.

In sintesi, si può vedere che le attuali tensioni geopolitiche stanno avendo un impatto significativo sul mercato delle criptovalute. I prossimi giorni potrebbero essere cruciali per riconquistare la fiducia degli investitori e stabilizzare i mercati.