Milionari delle criptovalute a Parigi: i rapimenti aumentano a dismisura!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

I milionari crypto in Francia sono sempre più a rischio di rapimento. Sono urgentemente necessarie precauzioni di sicurezza.

Milionari delle criptovalute a Parigi: i rapimenti aumentano a dismisura!

I rapimenti di persone strettamente legate alle criptovalute sono aumentati notevolmente in Francia e in altre parti d’Europa. Questa nuova minaccia evidenzia i rischi per la sicurezza che derivano dal possesso di risorse digitali. Forte Wall Street in linea La Francia è particolarmente colpita da questo sviluppo, dove sono stati documentati alcuni preoccupanti incidenti recenti.

Il 21 gennaio, David Balland, co-fondatore della società di criptovaluta Ledger, è stato rapito insieme a sua moglie. I rapitori hanno chiesto un riscatto di 10 milioni di euro. Ciò che resta confortante è il fatto che Balland sia rimasto gravemente ferito durante il rapimento; uno degli autori si è tagliato un dito prima che la polizia riuscisse a liberarlo con successo. Pochi giorni dopo, il 1 maggio, un altro imprenditore crypto è stato rapito a Parigi, con una richiesta di riscatto compresa tra 5 e 7 milioni di euro. Anche quest'uomo è stato gravemente ferito e anche il suo dito è stato mozzato.

La spaventosa realtà del rapimento

A questi episodi si aggiunge un altro spaventoso tentativo il 13 maggio, quando quattro uomini mascherati hanno tentato di rapire la moglie e il figlio del fondatore di Paymium. Fortunatamente sono intervenuti lo stesso fondatore e dei passanti, che hanno sventato il delitto. Gli aggressori, che portavano un coltello, hanno agito in una strada trafficata di Parigi in una giornata intensa.

Gli esperti avvertono che l’elevata trasparenza e sicurezza delle blockchain attirano sempre più persone invidiose. Gli investitori in criptovalute sono spesso bersaglio di estorsioni e rapimenti. La polizia francese è già intervenuta e sta lavorando con partner internazionali per smantellare le reti criminali dietro questi attacchi. Cinque sospettati di un caso in corso sono stati arrestati e sono attualmente interrogati.

Ruolo delle misure di sicurezza

Gli incidenti evidenziano la necessità di rafforzare le misure di sicurezza per gli operatori del settore delle criptovalute. Le aziende e gli individui devono essere consapevoli dei rischi e adottare le opportune precauzioni. La polizia francese e le autorità di altri paesi europei si trovano ad affrontare la sfida di combattere le nuove minacce proteggendo al tempo stesso la privacy degli investitori.

La situazione è ulteriormente complicata dai rischi digitali, come il furto di criptovalute tramite attacchi di hacker agli scambi e ai portafogli di criptovalute centrali. Per contrastare questo fenomeno, l’azienda Best Wallet, ad esempio, offre misure di sicurezza avanzate come 2FA, calcolo multi-party e autenticazione biometrica. Best Wallet consente inoltre l'uso di oltre 60 blockchain e offre opzioni di scambio tramite il proprio scambio decentralizzato (DEX); La prevendita del portafoglio ha già raggiunto 12,27 milioni di dollari.

Gli sviluppi degli ultimi mesi sono allarmanti e chiariscono che l’industria delle criptovalute continuerà ad affrontare notevoli rischi per la sicurezza nel 2025. Le autorità stanno lavorando per trovare soluzioni sia per garantire la sicurezza degli investitori sia per combattere la crescente minaccia di attività criminali nel mondo delle criptovalute, come ad esempio IT Boltwise riportato.