Rivoluzione crittografica: la nuova legge fa luce sull'oscurità delle ICO!
Il nuovo disegno di legge statunitense sulla regolamentazione delle criptovalute crea consapevolezza per le vendite di token e potrebbe legalizzare le ICO.
Rivoluzione crittografica: la nuova legge fa luce sull'oscurità delle ICO!
Il Senato degli Stati Uniti ha presentato una nuova bozza di legge di riforma del mercato delle criptovalute che potrebbe avere un impatto significativo sul futuro delle criptovalute e delle offerte iniziali di monete (ICO). Forte Coinaltoparlante L’obiettivo principale della legge è fornire chiarezza giuridica per le vendite di token e legalizzare le ICO. La bozza, proveniente dalla Commissione bancaria del Senato, si concentra sulla regolamentazione dei titoli e sui dettagli su quali token non sono considerati titoli.
Sullo sfondo di un mercato delle criptovalute in crescita, la regolamentazione è diventata più complessa. Questo disegno di legge darebbe alla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) un ruolo più ampio, riducendo al contempo la giurisdizione della Securities and Exchange Commission (SEC). Ciò è degno di nota perché la CFTC è stata storicamente responsabile della regolamentazione delle materie prime e dei loro derivati, mentre la SEC si concentra sui titoli.
Riforme e sfide
La nuova bozza identifica i token che non conferiscono diritti finanziari come non simili a titoli e consente agli emittenti inizialmente classificati come titoli di essere riclassificati dopo un anno senza svolgere un ruolo centrale nell’apprezzamento del valore. Gli esperti legali hanno elogiato la chiara struttura della legge, ma allo stesso tempo hanno messo in guardia dalle possibili zone grigie giuridiche che potrebbero sorgere, soprattutto data la sovrapposizione normativa esistente tra CFTC e SEC.
La SEC ha adottato il test di Howey per determinare se le risorse digitali si qualificano come titoli. I casi di alto profilo della SEC, come le cause legali contro Ripple Labs (XRP) e BlockFi per offerte di titoli non registrati, evidenziano la necessità di chiarire gli standard normativi. Scienza Merkle sottolinea che le stablecoin sono un argomento controverso poiché entrambi i regolatori hanno opinioni diverse sulla loro classificazione.
Crescente pressione politica
Negli ultimi anni è aumentata la pressione politica sul governo affinché crei regole vincolanti per il mercato delle criptovalute. Ciò è sottolineato dal fatto che la nuova bozza, di 35 pagine, è più compatta e chiara dell’House CLARITY Act, che è di 168 pagine. Il disegno di legge tenta di combinare sia le opportunità economiche per i repubblicani che la tutela dei consumatori per i democratici.
Questi sviluppi sono fondamentali per le aziende del settore crittografico poiché devono comprendere la classificazione delle proprie risorse digitali per garantire la conformità. Un esempio delle sfide poste da queste sovrapposizioni è il caso di BitMEX, che è stato citato in giudizio nel 2020 per aver gestito una piattaforma di trading non registrata. La CFTC ha inoltre intensificato la collaborazione con la SEC per colmare le lacune normative e stabilire standard coerenti.
L'introduzione del nuovo Crypto Market Reform Act potrebbe rappresentare un punto di svolta significativo per il mercato delle criptovalute e contribuire a fornire la chiarezza tanto necessaria per gli investitori e le imprese.