Mercato delle criptovalute in caduta libera: liquidati oltre 800 milioni di dollari!
Il mercato delle criptovalute subisce massicce liquidazioni per oltre 800 milioni di dollari, portando a un calo significativo del prezzo di Bitcoin ed Ethereum.

Mercato delle criptovalute in caduta libera: liquidati oltre 800 milioni di dollari!
Il mercato delle criptovalute sta affrontando una massiccia battuta d’arresto poiché le liquidazioni hanno raggiunto oltre 800 milioni di dollari nelle ultime 24 ore. La pressione sul mercato è particolarmente accentuata dal significativo calo dei prezzi di Bitcoin, Ethereum e Dogecoin. Forte IT Boltwise Bitcoin è sceso a quasi 104.000 dollari dopo aver precedentemente raggiunto il massimo storico di poco meno di 112.000 dollari. Allo stesso tempo, Dogecoin è sceso sotto 0,20 dollari per moneta, il livello più basso dall’8 maggio.
Nel complesso, il valore del mercato delle criptovalute è diminuito del 4,3% in un solo giorno. Le liquidazioni sono state distribuite su varie criptovalute, con Bitcoin ed Ethereum le più colpite. Bitcoin ha registrato liquidazioni per 222 milioni di dollari, mentre anche Ethereum ha perso significativamente con quasi 122 milioni di dollari.
Movimenti dei prezzi e correlazioni di mercato
L’attuale situazione del mercato è inoltre aggravata dall’incertezza generale del mercato determinata da un rapporto deludente sul PIL e dalle preoccupazioni sulle tariffe commerciali globali. Nello stesso periodo, gli analisti hanno riferito che il Bitcoin è caduto di oltre il 3% durante la giornata e del 12% nell'ultima settimana. Il calo dal picco di oltre 108.000 dollari è addirittura del 23%.
Ethereum ha registrato un calo simile, scendendo a 2.275 dollari, in calo del 53% rispetto al suo massimo storico. Anche altre criptovalute come Solana, XRP e Dogecoin hanno mostrato sviluppi costantemente negativi. La valutazione complessiva del mercato delle criptovalute è scesa di circa il 4%, indicando un clima di mercato teso.
Prospettive e condizioni di mercato
L'analista Valentin Fournier ha espresso preoccupazione per la debolezza a breve termine di Bitcoin, con un possibile movimento verso il basso a 100.000 dollari seguito da un futuro rimbalzo a 130.000-150.000 dollari. Queste incertezze sono influenzate anche da fattori tecnici e normativi, secondo Notizie Cripto potrebbe rappresentare una svolta.
Ad alimentare l’instabilità del mercato hanno contribuito soprattutto i recenti sviluppi, come ad esempio l’hacking dell’exchange di criptovalute Bybit, nel quale sono stati rubati 1,4 miliardi di dollari. Tuttavia, nonostante le sfide, l’attività digitale rimane forte e gli esperti del settore concordano sul fatto che la stabilità futura dipende in larga misura dagli sviluppi normativi e dalle reazioni dei grandi investitori.
Nell’attuale situazione di mercato, gli investitori devono prepararsi a condizioni difficili, con sfide e opportunità per investimenti futuri nel settore delle criptovalute.