McGregor chiede la riserva di Bitcoin in Irlanda: un nuovo percorso verso la libertà finanziaria!
Conor McGregor chiede una riserva strategica di Bitcoin per l'Irlanda e pianifica dialoghi con Nayib Bukele sull'indipendenza finanziaria.

McGregor chiede la riserva di Bitcoin in Irlanda: un nuovo percorso verso la libertà finanziaria!
Conor McGregor, ex campione UFC e candidato presidenziale irlandese, negli ultimi giorni ha sempre più sostenuto una riserva strategica irlandese di Bitcoin. Ciò è avvenuto in un importante discorso del 30 maggio, in cui ha proposto un “piano decentralizzato per la sovranità” e ha criticato la Germania per essere rimasta indietro sulla questione. McGregor sta cercando di discutere con Nayib Bukele, presidente di El Salvador, e prevede di inserire la sua visione sulla tecnologia blockchain e sulle risorse digitali nell'agenda elettorale irlandese.
Sul suo account Twitter il 9 maggio McGregor ha annunciato di voler rendere mainstream la discussione sulla riserva strategica di Bitcoin. Sottolinea che le criptovalute dovrebbero aiutare le persone a riprendere il controllo del proprio denaro e vuole posizionare l'Irlanda come un partner alla pari insieme ad altre nazioni che già riconoscono Bitcoin a livello statale.
Uno sguardo a El Salvador
McGregor ha in programma di incontrare il presidente Bukele durante il Bitcoin National State Summit per imparare da El Salvador, dove Bitcoin ha avuto corso legale. Bukele ha implementato con successo un piano di acquisto Bitcoin e attualmente detiene più di 6.089 BTC, per un valore di oltre 635 milioni di dollari. McGregor ritiene che l'introduzione di una riserva strategica di Bitcoin in Irlanda consentirebbe un nuovo modello economico basato su risorse digitali che dia potere ai cittadini e promuova la trasparenza del governo.
Questa mossa arriva in un momento cruciale in quanto l’Irlanda deve affrontare le elezioni presidenziali che si terranno entro l’11 novembre 2025. Attraverso la sua campagna, McGregor mira a incoraggiare la discussione sulle risorse digitali e sull’indipendenza finanziaria in Irlanda. Sebbene abbia attirato sostenitori come Anthony Pompliano e David Bailey, la sua iniziativa incontrerà resistenze data l'inclusione dell'Irlanda nel sistema monetario dell'UE.
Ambizioni e sfide politiche
Mentre McGregor rivela le sue opinioni politiche e si identifica con Donald Trump su questioni come l’immigrazione e l’identità nazionale, sottolinea anche di essere contrario a un nuovo patto sulla migrazione dell’UE, che trova particolare risonanza tra gli elettori di destra in Irlanda. Tuttavia, sta affrontando problemi legali che potrebbero complicare le sue ambizioni politiche e influenzare il suo sostegno tra il grande pubblico.
Inoltre, ci sono voci di possibili incontri con Charles Hoskinson, il fondatore di Cardano, per discutere dell'accettazione delle criptovalute in Irlanda. McGregor ha le idee chiare: vorrebbe costruire un magazzino di asset digitali che includa diverse criptovalute.
Per trasformare in realtà la sua candidatura alla presidenza, McGregor ha bisogno del sostegno di 20 parlamentari irlandesi o di quattro consiglieri locali. La pressione aumenta mentre l’Irlanda si trova ad affrontare crescenti sfide legate all’immigrazione e cambiamenti politici significativi. L'impegno di McGregor nei confronti di Bitcoin ha già iniziato a influenzare il dibattito pubblico a seguito dei suoi annunci.
McGregor non solo ha il potenziale per influenzare il panorama politico irlandese, ma anche per innescare una discussione sul futuro dell'indipendenza finanziaria nel contesto delle risorse digitali. Il percorso per arrivarci resta però impegnativo.
Per ulteriori informazioni sull'iniziativa di McGregor e sugli attuali sviluppi della strategia Bitcoin in Irlanda, fare clic su it-boltwise E coinpedia.