Il Pakistan fa affidamento sulla blockchain: il nuovo esperto di criptovalute dovrebbe portare innovazione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il Pakistan nomina Bilal Bin Saqib esperto di blockchain e criptovalute per promuovere l'innovazione digitale e la trasparenza.

Pakistan ernennt Bilal Bin Saqib zum Experten für Blockchain und Krypto, um digitale Innovationen und Transparenz voranzutreiben.
Il Pakistan nomina Bilal Bin Saqib esperto di blockchain e criptovalute per promuovere l'innovazione digitale e la trasparenza.

Il Pakistan fa affidamento sulla blockchain: il nuovo esperto di criptovalute dovrebbe portare innovazione!

Il Pakistan ha compiuto un passo cruciale nella trasformazione digitale del paese con la nomina di Bilal Bin Saqib come assistente speciale del Primo Ministro su Blockchain e criptovalute. Questa nomina è stata fatta dal Primo Ministro Shehbaz Sharif e mira a promuovere l'integrazione delle tecnologie blockchain sia nel settore governativo che in quello finanziario. Saqib, che è anche amministratore delegato del Pakistan Crypto Council, sarà determinante nello sviluppo di un quadro normativo per le risorse digitali che sia in linea con le linee guida della Financial Action Task Force (FATF), come it-boltwise.de segnalato.

Nella sua nuova posizione, Saqib guiderà anche le iniziative di mining di Bitcoin e supervisionerà l'integrazione delle tecnologie blockchain nell'amministrazione, nella finanza e nella contabilità fondiaria. Queste misure sono progettate per migliorare la trasparenza e l’efficienza amministrativa e aumentare la fiducia nelle valute digitali. Saqib è stato anche riconosciuto da Forbes come uno dei “30 Under 30” ed è cofondatore di Tayaba, un’impresa sociale che fornisce soluzioni alla crisi idrica in Pakistan.

Opportunità per il Pakistan nel mondo delle criptovalute

Secondo il Chainalysis Global Crypto Adoption Index 2023, il Pakistan è tra i primi 10 paesi al mondo in termini di adozione di criptovalute. Con circa 40 milioni di utenti di criptovalute e un volume di scambi annuale di oltre 300 miliardi di dollari, il paese mostra un notevole potenziale nello spazio delle risorse digitali. Saqib evidenzia le opportunità che il panorama demografico e digitale del Pakistan presenta per gli sviluppi tecnologici.

Parallelamente a questi sviluppi, nel 2025 si prevede una crescente adozione istituzionale delle criptovalute in tutto il mondo. Le forze trainanti di questa tendenza sono i nuovi flussi di entrate, il cambiamento delle forze di mercato, la chiarezza normativa e il miglioramento dell’infrastruttura blockchain. Le banche stanno iniziando a convertire gli asset in token digitali negoziabili, il che non solo aumenta la liquidità, ma crea anche nuovi prodotti di investimento e rende più facile per i clienti l’accesso a mercati storicamente illiquidi come quello immobiliare o del private equity. Le istituzioni stanno quindi rispondendo alla crescente domanda da parte dei clienti di risorse digitali, come ad esempio analyticinsight.net determina.

Sfide e aspetti normativi

La chiarezza normativa emessa dai governi di tutto il mondo rafforza la fiducia nelle criptovalute e nella loro custodia. Questo nuovo panorama normativo consente un’innovazione responsabile affrontando al contempo le preoccupazioni in materia di conformità e protezione dei consumatori. Nonostante questi progressi, le banche e altre istituzioni continuano a lottare per integrare la blockchain nei loro sistemi operativi principali. Devono trovare un equilibrio tra conformità, gestione del rischio e trasformazione della propria infrastruttura per garantire un’adozione sicura e scalabile.

La nomina di Bilal Bin Saqib e il progresso nell'adozione delle criptovalute riflettono le aspirazioni del Pakistan di essere in prima linea nella rivoluzione digitale e raccogliere i benefici di questo settore dinamico.