Revolut nomina Béatrice Cossa-Dumurgie capo dell'Europa occidentale!
Revolut nomina Béatrice Cossa-Dumurgie CEO per l'Europa occidentale. Investimenti previsti in Francia ed espansione della Neo-Bank.
Revolut nomina Béatrice Cossa-Dumurgie capo dell'Europa occidentale!
Il 26 giugno 2025, Béatrice Cossa-Dumurgie è stata nominata nuovo CEO per l'Europa occidentale presso Revolut. Questa nomina sottolinea l'ambizione dell'azienda fintech di espandere ulteriormente la propria posizione di leadership nei servizi finanziari digitali. Revolut, fondata nel 2015 come banca sfidante, si è evoluta nel corso di un decennio in una banca digitale universale che ora conta oltre 60 milioni di clienti in tutto il mondo.
L'azienda è nata come app per il trasferimento di denaro e inizialmente si è distinta per le sue basse commissioni di cambio. Da allora, Revolut ha notevolmente ampliato il proprio portafoglio di prodotti e la propria presenza geografica. La banca non offre filiali fisiche, ma utilizza i propri sportelli bancomat e internamente viene definita “super app” piuttosto che “banca universale”. Questa piattaforma raggruppa numerose funzioni che vanno ben oltre i tradizionali servizi bancari, comprese le assicurazioni e le prenotazioni di viaggi.
Direzione strategica e investimenti
Revolut ha una strategia chiara: il fondatore Nik Storonsky mira a posizionare l'azienda come una banca globale e senza confini. Un elemento centrale di questa strategia è la prevista richiesta di licenza bancaria in Francia. In questo contesto verrà investito oltre un miliardo di euro per creare 200 nuovi posti di lavoro. La Francia rappresenta il più grande mercato europeo di Revolut con oltre 5 milioni di clienti.
La gamma dei servizi comprende conti personali, di risparmio e commerciali, conti multivaluta nonché servizi di pagamento nazionali e internazionali. Revolut offre anche opzioni di investimento in azioni, ETF, criptovalute, metalli preziosi e materie prime. I prestiti sono già disponibili mentre l'attività ipotecaria è in fase di sviluppo.
Esperienze del nuovo amministratore delegato e prospettive future
Béatrice Cossa-Dumurgie apporta una vasta esperienza dalla sua precedente carriera. Ha lavorato, tra gli altri, presso McKinsey, il Ministero delle Finanze francese e BNP Paribas, dove ha ricoperto varie posizioni di leadership, tra cui COO di Retail Banking e CEO di Retail Investors. Nonostante il suo nuovo ruolo, resta amministratore indipendente di Peugeot Invest.
Con le sue conoscenze e competenze, Cossa-Dumurgie darà un contributo decisivo all'ulteriore sviluppo della piattaforma. La continua espansione di Revolut in oltre 35 paesi e la continua e rapida introduzione di nuove funzionalità dimostrano il dinamismo e lo spirito innovativo dell'azienda, che ora conta 1 milione di clienti in Svizzera.
Questi sviluppi dimostrano che Revolut non è solo un attore significativo nel mercato bancario sfidante, ma sta anche modellando il panorama competitivo attraverso il suo approccio flessibile all’ottenimento di una licenza bancaria e all’uso di una licenza di moneta elettronica in diversi paesi.
Per ulteriori informazioni sul background e sugli sviluppi attuali di Revolut, fare clic qui Soldi oggi E WhiteSight.