Quota strategica: l'hype su Bitcoin sta facendo salire il prezzo: prendilo adesso!
Il 1 giugno 2025, l'analista Timothy Peterson esamina le azioni MicroStrategy sottovalutate e il nuovo token BTCBULL nel mercato Bitcoin.

Quota strategica: l'hype su Bitcoin sta facendo salire il prezzo: prendilo adesso!
I titoli strategici, precedentemente noti come MicroStrategy, vengono sempre più visti come un investimento indiretto in Bitcoin. L'azienda è cresciuta da fornitore di software aziendale fino a diventare il più grande detentore istituzionale di Bitcoin. Il prezzo delle azioni riflette fortemente i movimenti nel mercato dei Bitcoin, rendendolo un terreno di gioco interessante per gli investitori che desiderano partecipare alla valuta digitale. Come Wall Street in linea rapporti, il titolo reagisce in modo sproporzionato alle fluttuazioni del prezzo del Bitcoin e potrebbe rappresentare un'opzione di investimento promettente.
L'analista Timothy Peterson ha classificato il titolo strategico come sottovalutato. I suoi calcoli mostrano che il titolo offre circa 1,5 volte il rendimento di Bitcoin nel breve termine. Nello specifico, ciò significa che se il prezzo del Bitcoin aumenta del 10%, la quota della Strategia aumenta generalmente del 15%. Da inizio anno, il titolo ha guadagnato il 27%, mentre Bitcoin è cresciuto solo del 13%. Peterson stima che il titolo sia attualmente scambiato a circa il 10% al di sotto del valore equo rispetto a Bitcoin.
Analisi di mercato e valutazione aziendale
La valutazione delle azioni della strategia attualmente ammonta a un premio di 1,7 rispetto al suo valore patrimoniale netto (NAV), che è ben al di sotto del valore di oltre 2 osservato a marzo. Questo premio in calo combinato con la sovraperformance rispetto a Bitcoin potrebbe essere interpretato come un segnale di acquisto anticiclico. Il contesto di mercato mostra che gli investitori sono disposti a pagare un prezzo elevato per la strategia Bitcoin dell’azienda, che porta anche l’attuale capitalizzazione di mercato di MicroStrategy a quasi 70 miliardi di dollari.
La società detiene attualmente 252.220 Bitcoin, che rappresentano un valore di circa 16 miliardi di dollari. Ciò rappresenta circa l’1,2% di tutti i Bitcoin mai estratti. Fondata nel 1989 e con sede ad Austin, in Texas, la trasformazione dell'azienda è iniziata nel 2020, quando la direzione di Michael Saylor ha adottato Bitcoin come principale asset di riserva di tesoreria. Questa strategia ha portato a un rendimento di circa il 2,760% dal primo acquisto di Bitcoin nell'agosto 2020, mentre il Bitcoin stesso è cresciuto solo dell'823% circa.
Nuovi sviluppi nel mercato Bitcoin
Nel contesto del mercato Bitcoin è interessante anche il nuovo token BTCBULL, che mira strategicamente a combinare lo slancio virale con un sistema dipendente dalle prestazioni. BTCBULL è collegato al movimento dei prezzi Bitcoin e consente ai suoi detentori di beneficiare dell'aumento dei prezzi Bitcoin attivando le distribuzioni Bitcoin. Un progetto deflazionistico prevede inoltre che i token verranno bruciati non appena Bitcoin supererà specificatamente il limite di 125.000 USD, il che potrebbe dare ulteriore slancio al mercato.
BTCBULL può essere acquistato tramite il sito web ufficiale utilizzando Ethereum (ETH), Tether (USDT) o Binance Coin (BNB), aumentando l'accessibilità degli investitori all'entusiasmante mondo delle criptovalute.
Nel complesso, lo sviluppo delle azioni Strategy e della strategia MicroStrategies Bitcoin mostra che la società opera in un mercato dinamico che nasconde sia rischi che opportunità. Gli investitori sono incoraggiati a monitorare da vicino i movimenti nel mercato dei Bitcoin e a valutare il potenziale di questa nuova forma di investimento, riconsiderando allo stesso tempo la ponderazione dei loro portafogli.