Sygnum e GenTwo: lanciata la piattaforma Turbo per gli investimenti in criptovalute!
Sygnum Bank e GenTwo lanciano una piattaforma turbo per strategie di investimento in criptovalute per facilitare l'accesso agli investitori istituzionali.

Sygnum e GenTwo: lanciata la piattaforma Turbo per gli investimenti in criptovalute!
Sygnum Bank e GenTwo hanno annunciato oggi, 22 maggio 2025, un'importante partnership per sviluppare un'innovativa piattaforma turbo per strategie di investimento in criptovalute. Lo scopo di questa cooperazione è consentire agli investitori istituzionali di implementare strategie di investimento in criptovalute in modo più rapido ed efficiente. Questa iniziativa potrebbe avere impatti di vasta portata sul panorama delle risorse digitali poiché le due società uniranno le loro competenze per creare un’offerta interessante.
La nuova offerta combina la piattaforma di cartolarizzazione specializzata di GenTwo, nota come Actively Managed Certificates (AMC), con l'infrastruttura crittografica completa di Sygnum. Attraverso questa connessione è possibile sviluppare vari prodotti, tra cui panieri di token, portafogli di staking e strategie di rendimento delle criptovalute. Una caratteristica centrale di questa piattaforma è quella di evitare le classiche strutture dei fondi, nonché lunghi processi di onboarding e conversioni fiat.
Casi d'uso versatili per gli investitori
La collaborazione offre numerosi casi d’uso per gli investitori istituzionali. Sono possibili portafogli basati su Bitcoin ed Ether nonché investimenti tematici Web3. Qui è anche possibile creare panieri di staking istituzionali con valore patrimoniale netto giornaliero (NAV). Questo approccio è particolarmente interessante per le banche che vogliono diventare attive nel settore delle criptovalute senza dover costituire fondi propri.
Philippe A. Naegeli, co-fondatore e CEO di GenTwo, sottolinea che questa partnership crea un'infrastruttura che riduce gli ostacoli operativi per gli investitori. Dominic Lohberger, Chief Product Officer di Sygnum, aggiunge che la combinazione di un'offerta di asset digitali regolamentata e una strutturazione flessibile della piattaforma è un punto di forza della nuova soluzione. Sygnum Protect offre anche un modo per ridurre il rischio di controparte e consentire sottoscrizioni dirette in criptovalute.
Crescente fiducia nel mercato delle criptovalute
La collaborazione arriva in un momento in cui gli investitori istituzionali stanno diventando sempre più fiduciosi nel Bitcoin e nel mercato delle criptovalute. Un sondaggio di Sygnum Bank Future Finance pubblicato il 14 novembre mostra che il 57% dei 400 investitori istituzionali intervistati in 27 paesi prevede di aumentare le proprie allocazioni in criptovalute nel prossimo futuro. In particolare, il 31% di questi investitori prevede di farlo nel prossimo trimestre, mentre il 32% prevede di farlo entro sei mesi.
Solo il 5% degli intervistati prevede di ridurre le proprie allocazioni in criptovalute. Di coloro che desiderano aumentare i propri investimenti, il 44% preferisce concentrarsi sui singoli token, mentre il 40% cerca investimenti gestiti attivamente. Tuttavia, il crescente interesse deriva anche dalla sfida posta da normative poco chiare, che storicamente hanno costituito un ostacolo per gli investitori tradizionali.
Dal sondaggio emerge inoltre che l’81% degli investitori istituzionali desidera informazioni più complete sulle criptovalute per incrementare i propri investimenti. In definitiva, l'interesse di questi investitori si sta spostando sempre più dal settore immobiliare alle azioni, alle obbligazioni societarie, ai fondi comuni di investimento e alle criptovalute.
Nel complesso, la partnership tra Sygnum e GenTwo e i risultati del sondaggio mostrano chiaramente che il mercato delle criptovalute si sta evolvendo e che gli investitori istituzionali vedono sempre più opportunità e fiducia in questo settore.
Per ulteriori informazioni sulla partnership, visitare finenews.ch o per approfondimenti sugli investitori istituzionali cointelegraph.com.