Trump estende la riduzione dei dazi: Bitcoin raggiunge il record di 109.000 dollari!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Le incertezze del commercio globale influiscono sul prezzo del Bitcoin: prorogata la sospensione dei dazi, il prezzo sale a 109.000 dollari. Saperne di più.

Globale Handelsunsicherheiten beeinflussen den Bitcoin-Kurs: Zollpause verlängert, Preis steigt auf 109.000 Dollar. Erfahren Sie mehr.
Le incertezze del commercio globale influiscono sul prezzo del Bitcoin: prorogata la sospensione dei dazi, il prezzo sale a 109.000 dollari. Saperne di più.

Trump estende la riduzione dei dazi: Bitcoin raggiunge il record di 109.000 dollari!

La situazione macroeconomica globale ha raggiunto un punto critico, il cui impatto si fa sentire anche sui mercati delle criptovalute. Attualmente la sospensione tariffaria, originariamente prevista per il 9 luglio, è stata prorogata fino al 1° agosto. Il ministro delle finanze Heidi Bessent ha annunciato questa decisione. Gli elevati dazi d’importazione, che in precedenza fissavano un dazio del 10% su quasi tutte le merci, entreranno quindi in vigore solo dopo questa data. La minaccia di Trump di imporre dazi fino al 70% su numerosi prodotti aumenta l’incertezza per aziende e consumatori.

Il mercato è ottimista nella speranza di un accordo imminente nei negoziati commerciali che sono prossimi alla conclusione. Gli analisti riferiscono di progressi nei colloqui con l’Unione Europea e nei prossimi giorni sono attesi grandi annunci. Questo stato d’animo positivo ha portato ad un aumento del prezzo del Bitcoin, che è salito da circa 108.000 dollari a 109.000 dollari. Il prezzo del Bitcoin è attualmente a $ 108.700 e mostra una leggera crescita.

Impatto della politica tariffaria statunitense su Bitcoin

La politica tariffaria statunitense ha un impatto significativo sul mercato Bitcoin. È stato annunciato un nuovo pacchetto doganale che prevede dazi d'importazione forfettari dal 10 al 20% sulle merci provenienti da tutti i paesi. In alcuni casi le tariffe possono raggiungere anche il 40%. Ciò aumenta l’incertezza sulla situazione economica e in passato ha fatto sì che il prezzo del Bitcoin scendesse a 82.000 dollari, per poi stabilizzarsi intorno a 83.300 dollari.

Le criptovalute, incluso Bitcoin, sono particolarmente sensibili agli eventi geopolitici e si muovono nel mercato nonostante la continua indipendenza politica. Gli investitori potrebbero essere propensi a prelevare capitale da asset più rischiosi come Bitcoin per proteggere i propri portafogli. Gli analisti sottolineano inoltre che le aspettative sulle politiche cripto-friendly sotto l’amministrazione Trump non sono state soddisfatte, danneggiando ulteriormente la fiducia degli investitori.

Strategie di mercato per gli investitori in Bitcoin

In tempi di incertezza economica, è essenziale che gli investitori in Bitcoin monitorino attentamente gli sviluppi e, se necessario, adattino le proprie strategie. Le vendite dettate dal panico sono spesso il risultato di turbolenze del mercato e possono comportare perdite significative. Pertanto, una strategia di holding a lungo termine si rivela spesso vantaggiosa. La pazienza e le decisioni disciplinate possono aiutare a ottenere risultati migliori e superare le sfide del mercato.

Nel complesso è chiaro che sia la politica doganale che la situazione economica generale sono cruciali per lo sviluppo del mercato Bitcoin. Gli investitori farebbero bene a tenere d'occhio gli eventi attuali e a non lasciarsi influenzare dalle fluttuazioni a breve termine per sfruttare le opportunità a lungo termine del mercato.

Ulteriori informazioni su questi argomenti sono disponibili all'indirizzo Notizie E Canale crittografico.