Il Senato degli Stati Uniti approva un disegno di legge storico per regolamentare le stablecoin!
Il Senato degli Stati Uniti ha approvato una legislazione per regolamentare le stablecoin al fine di promuovere la protezione dei consumatori e la stabilità finanziaria.
Il Senato degli Stati Uniti approva un disegno di legge storico per regolamentare le stablecoin!
Oggi, 18 giugno 2025, il Senato degli Stati Uniti ha compiuto un passo significativo nella regolamentazione delle criptovalute approvando un disegno di legge per regolamentare le stablecoin. Il disegno di legge, noto come "GENIUS Act", ha ricevuto un voto di 68-30, mostrando una maggioranza bipartisan. La nuova legge mira a promuovere l’uso di stablecoin ancorate ad asset stabili come il dollaro statunitense, fornendo al contempo un quadro per lo status giuridico e la supervisione di queste criptovalute.
Le stablecoin hanno guadagnato terreno negli ultimi anni, in particolare con la crescita di Tether (USDT) e USD Coin (USDC). Dall'inizio del 2020, la capitalizzazione di mercato di Tether è aumentata da circa 4 miliardi di dollari a ben 156 miliardi di dollari. Queste criptovalute offrono la possibilità di effettuare trasferimenti in tempo reale, ma sollevano anche preoccupazioni sul loro possibile utilizzo per il riciclaggio di denaro e altre attività illegali.
Disposizioni importanti del disegno di legge
Una delle disposizioni centrali del GENIUS Act prevede che i fornitori di stablecoin sostengano le loro criptovalute con attività liquide, come dollari statunitensi o titoli del Tesoro statunitensi a breve termine. I fornitori sono tenuti a pubblicare un estratto mensile delle loro riserve per garantire la trasparenza e la tutela dei consumatori. La Federal Reserve americana e le altre autorità finanziarie riceveranno maggiori poteri di supervisione per garantire che la stabilità finanziaria non sia minacciata.
Inoltre, verrà stabilito il divieto delle stablecoin algoritmiche senza riserve adeguate. Questo regolamento è una risposta diretta al crollo di Terras UST nel 2022, che ha aumentato le richieste di normative più severe. Anche la Conferenza delle autorità di vigilanza bancaria statale (CSBS) ha chiesto modifiche per ridurre ulteriormente i rischi finanziari.
Prossimi passi per la legislazione
Il disegno di legge dovrà ora essere approvato dalla Camera dei Rappresentanti prima di essere inviato al Presidente per la sua firma. Gli analisti vedono l'approvazione della commissione del Senato come un passo avanti nella regolamentazione del settore delle criptovalute. Tuttavia, si teme anche che normative eccessivamente rigide possano inibire l’innovazione ed escludere gli emettitori più piccoli. L’inasprimento delle regole per le riserve di stablecoin potrebbe anche rendere più difficile l’introduzione di stablecoin decentralizzate.
La nuova legge potrebbe avere implicazioni globali, soprattutto rispetto alla legislazione MiCA già introdotta nell’UE, che fornisce linee guida chiare per le stablecoin. Gli sviluppi negli Stati Uniti sono quasi certamente un segnale per molti altri paesi affinché adeguino le proprie normative.
Lo scorso anno i membri del Congresso favorevoli alle criptovalute hanno raccolto oltre 119 milioni di dollari in contributi elettorali, indicando che le attività di lobbying in questo settore stanno producendo risultati fruttuosi.
Nel complesso, il disegno di legge approvato rappresenta un passo importante verso la regolamentazione delle stablecoin negli Stati Uniti, creando così un ambiente normativo che promuove la crescita del settore delle criptovalute riducendo al minimo i rischi.
Per ulteriori informazioni sui dettagli della legge e sulle sue implicazioni, continua a leggere fu.w.ch E crypto-insiders.de.