Il Vietnam legalizza le criptovalute: rivoluzione nel Web3 per l’intera regione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il Vietnam legalizza le criptovalute con una nuova legge dal 2026, mentre Berlino diventa uno dei principali hotspot blockchain in Germania.

Il Vietnam legalizza le criptovalute: rivoluzione nel Web3 per l’intera regione!

Il Vietnam ha compiuto un passo significativo verso il futuro delle risorse digitali con il Digital Technology Industry Act. Questa nuova legge, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2026, stabilisce la base giuridica per le criptovalute e gli asset digitali e non li definisce come strumenti finanziari tradizionali. Forte CVJ Verranno inoltre stabiliti standard internazionali per l'antiriciclaggio (AML) e Know Your Customer (KYC) per garantire chiarezza normativa per le attività crittografiche nel paese.

La legge stabilisce chiare condizioni di licenza per gli scambi di criptovaluta, i portafogli e gli emittenti di token e introduce un meccanismo sandbox per esperimenti controllati a Ho Chi Minh City e Da Nang. Ciò fa parte della più ampia strategia del Vietnam di essere riconosciuto come hub Web3 e blockchain nel sud-est asiatico entro il 2030.

Obiettivi strategici e investimenti

Inoltre, il Vietnam prevede agevolazioni fiscali, sussidi e investimenti in tecnologie chiave come l’intelligenza artificiale, i semiconduttori e le infrastrutture digitali. L’obiettivo è creare 20 marchi blockchain nazionali e tre centri di test per promuovere l’applicazione delle tecnologie blockchain in settori quali finanza, logistica e istruzione.

La formazione del governo e la cooperazione internazionale intendono sostenere ulteriormente lo sviluppo e segnalare una chiara apertura del Paese alla tecnologia e all'innovazione. Il Vietnam sta diventando un luogo attraente per progetti crittografici globali e investitori nella regione.

Un singolo aspetto della legge potrebbe essere lo sviluppo di una valuta digitale sostenuta dal governo (CBDC), che sarebbe perfettamente integrata nel nuovo quadro normativo. I primi progetti pilota sono già pianificati in collaborazione con la Banca di Stato del Vietnam.

Connessioni internazionali ed ecosistema di innovazione di Berlino

berlin.de berichtet.

La città ospita oltre 180 attori nello spazio blockchain, tra cui startup, aziende, acceleratori e istituti di ricerca. Iniziative come BerChain e la Blockchain Federal Association promuovono lo sviluppo e l'applicazione delle tecnologie blockchain, organizzano eventi e rappresentano gli interessi della comunità.

Inoltre, Berlino gioca un ruolo importante nello sviluppo del Metaverso, un universo virtuale interconnesso. Ciò combina AR, VR, intelligenza artificiale e tecnologia blockchain e apre nuove possibilità in settori come l’intrattenimento, l’istruzione e il commercio. La crescente comunità di sviluppatori e imprese della città sostiene questa trasformazione e innovazione.

In sintesi, sia il Vietnam che l'impegno di Berlino nei confronti della tecnologia e dell'innovazione inviano un segnale forte alla comunità internazionale. Gli sviluppi in Vietnam potrebbero rivoluzionare la regione del Sud-Est asiatico, mentre Berlino funge da pioniere in Europa.