Negozi falsi e trappole paga dopo”: avverte il Centro di consulenza per i consumatori

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il Centro di consulenza per i consumatori mette in guardia contro le fregature online nei negozi contraffatti! Scopri come proteggerti dalle truffe legate agli acquisti online. 🚫💻 #Tutela del consumatore #Fakeshop #Frodi e truffe

Verbraucherzentrale warnt vor Online-Abzocke in Fakeshops! Erfahren Sie, wie Sie sich vor Betrug beim Online-Shopping schützen können. 🚫💻 #Verbraucherschutz #Fakeshops #Betrugsmaschen
Il Centro di consulenza per i consumatori mette in guardia contro le fregature online nei negozi contraffatti! Scopri come proteggerti dalle truffe legate agli acquisti online. 🚫💻 #Tutela del consumatore #Fakeshop #Frodi e truffe

Negozi falsi e trappole paga dopo”: avverte il Centro di consulenza per i consumatori

Le offerte economiche nei negozi online possono spesso portare a costose delusioni. Il centro di consulenza per i consumatori mette in guardia contro le pratiche fraudolente dei cosiddetti negozi falsi e i rischi delle opzioni “compra ora, paga dopo”. Tra il 2020 e il 2023, i reclami contro i negozi falsi sono aumentati di quasi sei volte. I clienti vengono attirati con prezzi bassi per prodotti di alta qualità che non vengono mai consegnati. La comunicazione con gli operatori del negozio spesso termina dopo il pagamento e il denaro va perso. Nel 2023 solo al Centro di consulenza per i consumatori sono pervenuti oltre 6.900 reclami relativi a negozi contraffatti.

Per proteggersi dalle fregature online, i consumatori dovrebbero essere scettici nei confronti delle offerte estremamente convenienti e controllare la stampa del sito web. Anche affidarsi a sigilli di qualità noti come “Trusted Shops” può aiutare a identificare i negozi fraudolenti. Se hai già ordinato da un negozio falso e non è arrivata la merce, i centri di consulenza al consumo consigliano di contattare l'istituto di credito e di sporgere denuncia penale alla polizia. Il sistema di ricerca di negozi falsi costantemente aggiornato dei centri di consulenza per i consumatori può aiutare a distinguere i fornitori affidabili da quelli dubbi. Sono già stati identificati 56.500 negozi falsi.

Anche su grandi piattaforme come Amazon si consiglia cautela, poiché anche qui compaiono sempre più negozi falsi. Soprattutto il mercato di Amazon presenta rischi poiché compaiono negozi falsi o manipolati. Inoltre, il centro di consulenza per i consumatori mette in guardia dai rischi che si nascondono dietro l'allettante opzione di pagamento "Acquista ora, paga dopo" di fornitori come Paypal, Klarna e altri. Questa opzione può far sì che i consumatori perdano traccia dei loro prestiti e delle scadenze di pagamento e possano facilmente indebitarsi. Si consiglia di preferire metodi di pagamento alternativi per evitare rischi finanziari.