L'esperto finanziario mette in guardia contro le dubbie offerte di depositi a termine e analizza la crescente pubblicità online e il cattivo umore nelle medie imprese.
Secondo un rapporto di www.onlinehaendler-news.de, l'attuale aggiornamento delle notizie mette in guardia contro le dubbie offerte di depositi a tempo determinato e i truffatori. Il Centro di consulenza per i consumatori del Brandeburgo ha messo in guardia i consumatori dalle promesse di tassi di interesse elevati e di pagamenti all'estero e raccomanda di controllare le note legali e di cercare in Internet avvisi o rapporti di esperienze. Il centro di consulenza per i consumatori è riuscito a evitare la perdita di diverse decine di migliaia di euro controllando due offerte dubbie. Questo avvertimento dovrebbe essere preso sul serio per evitare potenziali perdite. La pubblicità online sta registrando una forte crescita e si prevede che supererà le entrate pubblicitarie sulla stampa. Si prevede che il mercato online tedesco raggiungerà entro la fine dell'anno ben 5,46 miliardi di euro. Più alto…

L'esperto finanziario mette in guardia contro le dubbie offerte di depositi a termine e analizza la crescente pubblicità online e il cattivo umore nelle medie imprese.
Secondo un rapporto di www.onlinehaendler-news.de,
L'attuale aggiornamento delle notizie mette in guardia contro le dubbie offerte di depositi a tempo determinato e i truffatori. Il Centro di consulenza per i consumatori del Brandeburgo ha messo in guardia i consumatori dalle promesse di tassi di interesse elevati e di pagamenti all'estero e raccomanda di controllare le note legali e di cercare in Internet avvisi o rapporti di esperienze. Il centro di consulenza per i consumatori è riuscito a evitare la perdita di diverse decine di migliaia di euro controllando due offerte dubbie. Questo avvertimento dovrebbe essere preso sul serio per evitare potenziali perdite.
La pubblicità online sta registrando una forte crescita e si prevede che supererà le entrate pubblicitarie sulla stampa. Si prevede che il mercato online tedesco raggiungerà entro la fine dell'anno ben 5,46 miliardi di euro. La maggiore domanda da parte degli inserzionisti è dovuta a un inventario sicuro e di alta qualità per la protezione da contenuti di bassa qualità o falsi. Ciò dimostra che le aziende puntano sempre più su spazi pubblicitari sicuri e di alta qualità.
Il barometro PMI Ifo della banca statale per lo sviluppo KfW evidenzia un netto calo della fiducia delle PMI tedesche. Le aziende ritengono che la loro situazione sia estremamente critica, poiché la situazione economica della Germania è stagnante da molto tempo. La situazione economica è valutata difficile, con un previsto peggioramento nel prossimo anno. Ciò potrebbe avere ripercussioni sugli investimenti e sulle attività commerciali delle imprese di medie dimensioni. È quindi probabile che le aziende limiteranno le spese e gli investimenti nel prossimo futuro.
Leggi l'articolo originale su www.onlinehaendler-news.de