Richiesta di 5,30 euro: il centro di consulenza per i consumatori esamina una possibile azione collettiva contro Zalando a causa di spese di sollecito ingiuste

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di www.onlinehaendler-news.de, molte persone preferiscono fare acquisti online prima di pagare i propri acquisti. Tuttavia, se le aziende non ricevono il pagamento dovuto, spesso ricorrono a solleciti a pagamento. Zalando è ora sul tavolo del giudice perché da metà ottobre 2023 addebita penalità per il ritardo. La consulenza consumatori della Sassonia chiede un'azione collettiva La consulenza consumatori della Sassonia sottolinea che Zalando avrebbe tenuto un comportamento illecito addebitando ai clienti inadempienti una penale di 5,30 euro per il secondo sollecito dal 13 ottobre 2023. La consulenza consumatori sostiene che queste penalità non sono compatibili con la legge vigente E...

Gemäß einem Bericht von www.onlinehaendler-news.de, kaufen viele Menschen gerne im Internet ein, bevor sie für ihre Einkäufe bezahlen. Wenn Unternehmen dann jedoch die fällige Zahlung nicht erhalten, greifen sie oft zu kostenpflichtigen Mahnungen. Zalando befindet sich nun auf dem Richtertisch, weil sie seit Mitte Oktober 2023 Mahngebühren verlangen. Die Verbraucherzentrale Sachsen ruft zur Sammelklage auf Die Verbraucherzentrale Sachsen weist darauf hin, dass Zalando angeblich rechtswidriges Verhalten zeigt, indem sie von säumigen Kunden ab dem 13. Oktober 2023 eine Gebühr von 5,30 Euro für die zweite Mahnung verlangen. Die Verbraucherzentrale behauptet, dass diese Gebühren nicht mit geltendem Recht vereinbar sind und …
Secondo un rapporto di www.onlinehaendler-news.de, molte persone preferiscono fare acquisti online prima di pagare i propri acquisti. Tuttavia, se le aziende non ricevono il pagamento dovuto, spesso ricorrono a solleciti a pagamento. Zalando è ora sul tavolo del giudice perché da metà ottobre 2023 addebita penalità per il ritardo. La consulenza consumatori della Sassonia chiede un'azione collettiva La consulenza consumatori della Sassonia sottolinea che Zalando avrebbe tenuto un comportamento illecito addebitando ai clienti inadempienti una penale di 5,30 euro per il secondo sollecito dal 13 ottobre 2023. La consulenza consumatori sostiene che queste penalità non sono compatibili con la legge vigente E...

Richiesta di 5,30 euro: il centro di consulenza per i consumatori esamina una possibile azione collettiva contro Zalando a causa di spese di sollecito ingiuste

Gemäß einem Bericht von www.onlinehaendler-news.de, kaufen viele Menschen gerne im Internet ein, bevor sie für ihre Einkäufe bezahlen. Wenn Unternehmen dann jedoch die fällige Zahlung nicht erhalten, greifen sie oft zu kostenpflichtigen Mahnungen. Zalando befindet sich nun auf dem Richtertisch, weil sie seit Mitte Oktober 2023 Mahngebühren verlangen.

Il Centro consumatori della Sassonia chiede un'azione legale collettiva

Il Centro consumatori della Sassonia sottolinea che Zalando avrebbe tenuto un comportamento illecito addebitando ai clienti inadempienti una commissione di 5,30 euro per il secondo sollecito a partire dal 13 ottobre 2023. Il centro di consulenza per i consumatori sostiene che tali commissioni non sono compatibili con la legge applicabile e non hanno alcun fondamento nei termini e condizioni di Zalando. Incoraggia i consumatori che hanno ricevuto tale richiesta di pagamento a partecipare a una potenziale azione legale collettiva, poiché il costo effettivo di un promemoria via email è “incredibilmente piccolo”.

La nuova legge sulle azioni collettive consente azioni collettive

La nuova legge sulle azioni collettive, recentemente entrata in vigore, consente in questi casi azioni collettive. Il centro di consulenza per i consumatori verifica le richieste pervenute e avvia una causa se un numero sufficiente di parti interessate si riunisce. Anche successivamente è ancora possibile aderire all'azione legale collettiva. Si tratta del primo grande test pratico per la nuova possibilità di azione legale e soprattutto piccoli importi, come in questo caso, ora possono essere esaminati in blocco.

Non è ancora noto come Zalando risponderà alle accuse.

Leggi l'articolo originale su www.onlinehaendler-news.de

All'articolo