Alimentazione sana per i bambini: gli esperti finanziari chiedono restrizioni pubblicitarie più severe

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di www.t-online.de, i centri di consulenza per i consumatori chiedono alla coalizione di introdurre ulteriori restrizioni alla pubblicità sugli alimenti non sani per proteggere i bambini. Nel febbraio 2023, il ministro federale dell’alimentazione Cem Özdemir (Verdi) ha presentato piani giuridici volti a contribuire a un’alimentazione più sana e a ridurre l’obesità. Tuttavia, a causa delle obiezioni, il progetto è bloccato nella coalizione a semaforo. Özdemir ha ora inasprito le restrizioni proposte e quindi i divieti di pubblicità per prodotti con troppi zuccheri, grassi e sale dovrebbero concentrarsi nei momenti in cui un numero particolarmente elevato di bambini guarda la televisione. Le richieste dei centri di consulenza per i consumatori potrebbero avere un impatto significativo sul mercato degli alimenti non salutari...

Gemäß einem Bericht von www.t-online.de, fordern Verbraucherzentralen von der Koalition, weitere Werbebeschränkungen für ungesündere Lebensmittel zum Schutz von Kindern auf den Weg zu bringen. Die Bundesernährungsministerin Cem Özdemir (Grüne) hatte im Februar 2023 Gesetzespläne vorgestellt, die zu gesünderer Ernährung und weniger Übergewicht beitragen sollen. Aufgrund von Einwänden steckt das Vorhaben aber in der Ampel-Koalition fest. Özdemir hat die vorgesehenen Beschränkungen mittlerweile bereits enger gefasst, und Werbeverbote für Produkte mit zu viel Zucker, Fett und Salz sollen demnach auf Zeiten konzentriert werden, wenn besonders viele Kinder Fernsehen schauen. Die Forderungen der Verbraucherzentralen könnten erhebliche Auswirkungen auf den Markt für ungesunde Lebensmittel …
Secondo un rapporto di www.t-online.de, i centri di consulenza per i consumatori chiedono alla coalizione di introdurre ulteriori restrizioni alla pubblicità sugli alimenti non sani per proteggere i bambini. Nel febbraio 2023, il ministro federale dell’alimentazione Cem Özdemir (Verdi) ha presentato piani giuridici volti a contribuire a un’alimentazione più sana e a ridurre l’obesità. Tuttavia, a causa delle obiezioni, il progetto è bloccato nella coalizione a semaforo. Özdemir ha ora inasprito le restrizioni proposte e quindi i divieti di pubblicità per prodotti con troppi zuccheri, grassi e sale dovrebbero concentrarsi nei momenti in cui un numero particolarmente elevato di bambini guarda la televisione. Le richieste dei centri di consulenza per i consumatori potrebbero avere un impatto significativo sul mercato degli alimenti non salutari...

Alimentazione sana per i bambini: gli esperti finanziari chiedono restrizioni pubblicitarie più severe

Secondo un rapporto di www.t-online.de, i centri di consulenza per i consumatori chiedono alla coalizione di introdurre ulteriori restrizioni alla pubblicità sugli alimenti non sani per proteggere i bambini. Nel febbraio 2023, il ministro federale dell’alimentazione Cem Özdemir (Verdi) ha presentato piani giuridici volti a contribuire a un’alimentazione più sana e a ridurre l’obesità. Tuttavia, a causa delle obiezioni, il progetto è bloccato nella coalizione a semaforo. Özdemir ha ora inasprito le restrizioni proposte e quindi i divieti di pubblicità per prodotti con troppi zuccheri, grassi e sale dovrebbero concentrarsi nei momenti in cui un numero particolarmente elevato di bambini guarda la televisione.

Le richieste dei centri di consulenza per i consumatori potrebbero avere un impatto significativo sul mercato dei prodotti alimentari poco sani e sull'industria pubblicitaria. Se venissero introdotte restrizioni più severe, ciò potrebbe portare i produttori di alimenti non salutari a sperimentare una riduzione della domanda e a dover ricalibrare le loro strategie di marketing. Ciò porterebbe probabilmente a un cambiamento nel comportamento dei consumatori e, in definitiva, a una diminuzione del consumo di alimenti non salutari.

Inoltre, una regolamentazione più rigorosa della pubblicità alimentare potrebbe avere un impatto anche sul settore pubblicitario nel suo complesso. Gli inserzionisti potrebbero dover riorientare il proprio pubblico e utilizzare canali di marketing alternativi per raggiungere il pubblico più giovane. Ciò potrebbe portare a uno spostamento della spesa pubblicitaria e a un cambiamento nel panorama pubblicitario.

Nel complesso, le richieste dei gruppi di difesa dei consumatori per restrizioni pubblicitarie più severe sugli alimenti non salutari potrebbero avere un impatto significativo sul mercato e sui consumatori, il che potrebbe portare a cambiamenti nel comportamento dei consumatori e nel settore pubblicitario.

Leggi l'articolo originale su www.t-online.de

All'articolo