Nuovo obbligo di etichettatura per la carne non confezionata: cosa devi sapere come consumatore a partire da febbraio 2024
Secondo un rapporto di www.presseportal.de, dal 1° febbraio 2024 in Germania verrà introdotto un nuovo obbligo di etichettatura per la carne suina, ovina, capra e di pollame non confezionata e non lavorata. Finora l’origine della carne non confezionata ai banchi di servizio spesso rimaneva poco chiara poiché non erano necessarie informazioni. Il nuovo regolamento crea trasparenza e una base migliore per una decisione di acquisto. Il nuovo obbligo di etichettatura migliorerà significativamente la trasparenza per i consumatori. I consumatori ora possono capire esattamente da dove proviene la carne, il che è molto importante per molte persone. Ciò può avere un impatto sulle decisioni di acquisto dei consumatori e cambiare il mercato dei prodotti a base di carne. Consumatori che…

Nuovo obbligo di etichettatura per la carne non confezionata: cosa devi sapere come consumatore a partire da febbraio 2024
Secondo un rapporto di www.presseportal.de,
Dal 1° febbraio 2024 in Germania verrà introdotto un nuovo obbligo di etichettatura per la carne suina, ovina, capra e di pollame non confezionata e non lavorata. Finora l’origine della carne non confezionata ai banchi di servizio spesso rimaneva poco chiara poiché non erano necessarie informazioni. Il nuovo regolamento crea trasparenza e una base migliore per una decisione di acquisto.
Il nuovo obbligo di etichettatura migliorerà significativamente la trasparenza per i consumatori. I consumatori ora possono capire esattamente da dove proviene la carne, il che è molto importante per molte persone. Ciò può avere un impatto sulle decisioni di acquisto dei consumatori e cambiare il mercato dei prodotti a base di carne. I consumatori che apprezzano l’origine regionale o nazionale potrebbero scegliere sempre più carne proveniente da determinate fonti, il che potrebbe avere un impatto sulla domanda di vari prodotti a base di carne.
Il nuovo obbligo di etichettatura riguarda soprattutto i banchi di servizio, le macellerie, gli spacci agricoli e i mercati settimanali. Ristoranti e mense sono inizialmente esentati dall'obbligo di etichettare l'origine della carne non trasformata. È tuttavia prevedibile che in futuro anche in questo ambito potranno essere richieste informazioni sull'origine della carne.
Nel complesso, il nuovo regolamento porterà ad una maggiore trasparenza nel mercato della carne e offrirà ai consumatori una migliore base di informazione. Ciò potrebbe avere un impatto a lungo termine sul comportamento di acquisto e sulla domanda di prodotti a base di carne.
Leggi l'articolo originale su www.presseportal.de