Attenzione: falso centro di consulenza telefonica per i consumatori: i truffatori si spacciano per avvocati
Avvertimento dal Centro consumatori della Renania Settentrionale-Vestfalia: i truffatori si fingono avvocati per rubare denaro. Sii scettico e informato! Proteggiti dalle frodi!

Attenzione: falso centro di consulenza telefonica per i consumatori: i truffatori si spacciano per avvocati
Il centro di consulenza dei consumatori della Renania Settentrionale-Vestfalia mette in guardia i cittadini da una nuova truffa in cui i chiamanti si fingono avvocati del centro di consulenza dei consumatori per rubare denaro. Queste chiamate fraudolente mirano a guadagnare la fiducia di coloro che vengono chiamati e a indurli a trasferire denaro ai truffatori. Il vero centro di consulenza per i consumatori sottolinea l'importanza di essere scettici riguardo a tali chiamate e mette in guardia dal rivelare informazioni personali.
I truffatori utilizzano diverse tattiche per ingannare le loro vittime, comprese promesse di rimborso delle commissioni da parte delle banche, discorsi su presunte modifiche alla legge sull'assicurazione sulla vita e offerte per ridurre i costi energetici. In alcuni casi, i truffatori minacciano il sequestro dei conti o azioni legali per convincere le vittime a pagare.
Il Centro di consulenza per i consumatori sottolinea che non effettua mai chiamate non richieste e non raccoglie dati personali tramite telefonate o chiamate a domicilio. In caso di dubbio, si consiglia di contattare il vero centro di consulenza del consumatore per verificare l'autenticità delle chiamate. Inoltre, il centro di consulenza per i consumatori offre consigli su come proteggersi dalle chiamate truffa, incluso chiedere di chiedere e accertarsi prima di rivelare informazioni personali.
È importante che i cittadini rimangano vigili e riconoscano le chiamate potenzialmente fraudolente, sia da parte di falsi avvocati di consulenza ai consumatori che di altri truffatori che si spacciano per rappresentanti di varie organizzazioni. Rimanendo scettico e non divulgando informazioni sensibili, puoi proteggerti da perdite finanziarie e furti di identità. I consumatori sono incoraggiati a contattare le autorità competenti o il vero centro di consulenza per i consumatori se sospettano una frode.