Attenzione ai falsi negozi online: il centro di consulenza per i consumatori mette in guardia contro le frodi nell'acquisto di pneumatici per auto
Secondo un rapporto di www.express.de, il centro di consulenza per i consumatori di Amburgo mette in guardia contro i falsi negozi online che offrono pneumatici per auto a forti sconti. Spesso il pagamento viene effettuato in anticipo e su conti esteri, ma gli acquirenti non ricevono la merce e i rivenditori non sono raggiungibili. L'avvocato dei consumatori Julia Rehberg consiglia di controllare l'impronta digitale e il numero del registro di commercio per individuare eventuali frodi. Un'altra nota è che non è possibile stabilire una connessione con i numeri di telefono specificati. Inoltre, gli acquirenti dovrebbero prestare attenzione alla possibilità di pagare solo dopo aver ricevuto la merce. Questo sforzo dovrebbe essere fatto quando si acquista online per evitare possibili frodi...

Attenzione ai falsi negozi online: il centro di consulenza per i consumatori mette in guardia contro le frodi nell'acquisto di pneumatici per auto
Secondo un rapporto di www.express.de, il Centro di consulenza per i consumatori di Amburgo mette in guardia dai falsi negozi online che offrono pneumatici per auto a forti sconti. Spesso il pagamento viene effettuato in anticipo e su conti esteri, ma gli acquirenti non ricevono la merce e i rivenditori non sono raggiungibili. L'avvocato dei consumatori Julia Rehberg consiglia di controllare l'impronta digitale e il numero del registro di commercio per individuare eventuali frodi. Un'altra nota è che non è possibile stabilire una connessione con i numeri di telefono specificati. Inoltre, gli acquirenti dovrebbero prestare attenzione alla possibilità di pagare solo dopo aver ricevuto la merce. Questo sforzo dovrebbe essere fatto quando si effettuano acquisti online per evitare possibili frodi.
Tali falsi negozi online possono avere un impatto significativo sia sul mercato che sui consumatori. Da un lato ne risentirà la fiducia dei consumatori nei negozi online in generale, il che potrebbe portare a un calo degli acquisti online. Ciò avrebbe un impatto diretto sul mercato, in particolare sui rivenditori online legittimi. Inoltre, i consumatori che si innamorano di negozi contraffatti potrebbero subire perdite finanziarie e non ricevere i prodotti di cui hanno bisogno o non riceverli affatto. Ciò potrebbe portare i consumatori a diventare più cauti e meno disposti a fare acquisti online, il che a sua volta avrebbe un impatto sul mercato. È quindi importante che i consumatori prestino attenzione a tali avvertenze e controllino attentamente i loro acquisti per evitare frodi.
Leggi l'articolo originale su www.express.de