Come posso lamentarmi in negozio come un professionista e scambiare cose senza preoccuparmi dei nervi? BILD fornisce risposte. Lo rivela l'esperto finanziario.
Secondo un rapporto di www.bild.de può essere molto fastidioso se ci si deve lamentare di un regalo di Natale o se un prodotto acquistato si rompe dopo poco tempo. Ma come presentare un reclamo in negozio come un professionista? Come scambi i tuoi nervi? E cosa dovresti fare se il venditore ti blocca? Esistono diverse norme legali relative allo scambio e al reclamo dei prodotti. In Germania, se i prodotti presentano difetti, il consumatore ha generalmente diritto alla riparazione, alla fornitura sostitutiva, alla riduzione del prezzo di acquisto o al recesso dal contratto di acquisto. Ciò vale se il difetto esisteva già al momento dell'acquisto o entro due...

Come posso lamentarmi in negozio come un professionista e scambiare cose senza preoccuparmi dei nervi? BILD fornisce risposte. Lo rivela l'esperto finanziario.
Secondo un rapporto di www.bild.de, può essere molto fastidioso se devi lamentarti di un regalo di Natale o se un prodotto che hai acquistato si rompe dopo poco tempo. Ma come presentare un reclamo in negozio come un professionista? Come scambi i tuoi nervi? E cosa dovresti fare se il venditore ti blocca?
Esistono diverse norme legali relative allo scambio e al reclamo dei prodotti. In Germania, se i prodotti presentano difetti, il consumatore ha generalmente diritto alla riparazione, alla fornitura sostitutiva, alla riduzione del prezzo di acquisto o al recesso dal contratto di acquisto. Ciò vale se il difetto esisteva già al momento dell'acquisto o si manifesta entro due anni dalla data di acquisto.
Se il venditore rifiuta il reclamo, dovresti essere persistente e conoscere i tuoi diritti. È consigliabile informarsi in anticipo sui propri diritti di consumatore e rimanere obiettivi e fermi nei rapporti con il venditore.
L’impatto sul mercato potrebbe essere che i consumatori siano più disposti ad acquistare da rivenditori che offrono condizioni di cambio e reclamo favorevoli al cliente. Le aziende che agiscono in modo orientato al cliente e offrono processi di reclamo equi potrebbero quindi avere un vantaggio nella concorrenza.
Nel complesso, è importante che i consumatori conoscano i propri diritti e, in caso di reclamo o scambio, agiscano in modo obiettivo e deciso per far valere le proprie pretese.
Fonte: www.bild.de
Leggi l'articolo originale su www.bild.de