Ordinare pneumatici invernali online: avvertimento sui negozi falsi: l'esperto finanziario fornisce consigli importanti
Secondo un rapporto di www.ruhr24.de su Internet si trova un avvertimento sui falsi negozi che pretendono di offrire pneumatici invernali. Il centro di consulenza per i consumatori di Amburgo ha pubblicato un elenco di siti Web problematici in cui si consiglia cautela. Questi siti Web appaiono professionali e ti attirano con offerte allettanti. Si consiglia di controllare le note legali e di non ordinare se non sono chiare o mancano informazioni. Anche i sigilli di qualità come “Safer Shopping” e “Trusted Shops” possono fornire un certo livello di sicurezza, ma è necessario prestare attenzione per garantire che questi sigilli siano effettivamente certificati. Se i consumatori hanno ordinato accidentalmente da un negozio falso, si consiglia di informare la banca per evitare uno storno di addebito...

Ordinare pneumatici invernali online: avvertimento sui negozi falsi: l'esperto finanziario fornisce consigli importanti
Secondo un rapporto di www.ruhr24.de su Internet si trova un avvertimento sui falsi negozi che pretendono di offrire pneumatici invernali. Il centro di consulenza per i consumatori di Amburgo ha pubblicato un elenco di siti Web problematici in cui si consiglia cautela. Questi siti Web appaiono professionali e ti attirano con offerte allettanti. Si consiglia di controllare le note legali e di non ordinare se non sono chiare o mancano informazioni. Anche i sigilli di qualità come “Safer Shopping” e “Trusted Shops” possono fornire un certo livello di sicurezza, ma è necessario prestare attenzione per garantire che questi sigilli siano effettivamente certificati. Se i consumatori hanno ordinato accidentalmente da un negozio falso, si consiglia di informare la banca per tentare uno storno di addebito e presentare una denuncia penale alla polizia.
L’impatto di questi negozi falsi può essere grave per il mercato e per i consumatori. Da un lato può verificarsi una perdita di fiducia nel commercio online perché i consumatori sono insicuri e potrebbero ordinare meno online. Ciò potrebbe avere un impatto negativo sulle vendite di rinomati rivenditori online. Per i consumatori, l’impatto può essere finanziario in quanto potrebbero cadere in offerte fraudolente e perdere i loro soldi. Inoltre, ciò può comportare maggiori problemi e stress poiché devono cercare di recuperare i propri soldi e intraprendere azioni legali.
La migliore soluzione possibile per contrastare questi problemi è che le autorità di regolamentazione e la polizia adottino maggiori misure per identificare i negozi falsi e metterli offline. Inoltre, i consumatori dovrebbero essere sensibilizzati attraverso campagne educative e strumenti utili, come lo strumento gratuito del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia per smascherare i negozi falsi. Ciò può aiutare a ripristinare la fiducia dei consumatori nella vendita al dettaglio online e a ridurre al minimo l’impatto delle frodi.
Leggi l'articolo originale su www.ruhr24.de