Aumento del 20% dei costi dell'assicurazione auto: cosa devono sapere ora i proprietari di auto

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri perché i prezzi dell'assicurazione auto stanno aumentando e quali misure possono adottare i proprietari di auto per risparmiare denaro. Suggerimenti degli esperti e informazioni di base qui! #Assicurazione autoAumento di prezzo #Consigli per risparmiare #Costi assicurativi #Proprietari di auto #Finanze.

Erfahren Sie, warum die Preise für Kfz-Versicherungen steigen und welche Maßnahmen Autobesitzer ergreifen können, um Kosten zu sparen. Expertentipps und Hintergründe hier! 
#KfzVersicherungPreissteigerung #Spartipps #Versicherungskosten #Autobesitzer #Finanzen.
Scopri perché i prezzi dell'assicurazione auto stanno aumentando e quali misure possono adottare i proprietari di auto per risparmiare denaro. Suggerimenti degli esperti e informazioni di base qui! #Assicurazione autoAumento di prezzo #Consigli per risparmiare #Costi assicurativi #Proprietari di auto #Finanze.

Aumento del 20% dei costi dell'assicurazione auto: cosa devono sapere ora i proprietari di auto

I proprietari di automobili devono far fronte a costi di assicurazione del veicolo notevolmente aumentati, che sono aumentati di circa il 20% rispetto all'anno precedente. Questo aumento dei prezzi avviene nonostante il tasso di inflazione generale sia in calo e nel marzo 2024 sia al 2,2%, uno dei livelli più bassi degli ultimi anni. In particolare le tariffe casco totale hanno registrato un massiccio aumento dei prezzi, in media del 21%, seguito da un aumento del 18% per le polizze di responsabilità civile e del 19% per le tariffe casco parziale. Anche se cambiate semplicemente l'assicurazione senza acquistare un nuovo veicolo, i prezzi per le tariffe casco parziale e totale continuano ad aumentare.

Questi aumenti dei costi sono da attribuire, tra l'altro, ai costi di approvvigionamento in continua crescita dei pezzi di ricambio per auto. I laboratori comportano anche costi aggiuntivi per il personale. Un altro motivo dell’aumento dei prezzi sono le tecnologie e i componenti elettronici sempre più complessi integrati nei veicoli moderni. Ciò comporta tempi di riparazione più lunghi e costi di conseguenza più elevati per le compagnie assicurative.

Le previsioni per il futuro non sono molto incoraggianti, dato che i costi dei sinistri continuano ad aumentare e molti assicuratori auto registrano attualmente perdite. Per ritornare alla redditività gli assicuratori dovranno probabilmente aumentare ulteriormente i loro premi nel prossimo futuro. Come contromisura è consigliabile che i proprietari di auto controllino e adeguino regolarmente la loro assicurazione esistente. Ciò può essere fatto, ad esempio, adeguando il chilometraggio, pagando la tariffa annualmente anziché mensilmente o escludendo dal contratto i familiari che non utilizzano più il servizio.