I pericoli e i costi delle batterie delle auto elettriche: cosa significa per l'assicurazione e le riparazioni

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di www.taxi-heute.de, il crescente numero di veicoli elettrici sulle strade comporta anche nuove sfide. Soprattutto le batterie delle auto elettriche rappresentano uno dei carichi maggiori, non solo in termini di produzione e peso, ma anche in caso di incidente. Sostituire una batteria danneggiata è spesso antieconomico e dispendioso in termini di tempo, il che comporta premi assicurativi elevati e solleva dubbi sulla sostenibilità dell’elettromobilità. Questo problema sta costringendo i produttori di automobili a ottimizzare la riparabilità e la riciclabilità delle batterie. La perdita di valore causata dalle batterie danneggiate delle auto elettriche costringe le compagnie assicurative a pagare premi più alti. La sostenibilità dell’elettromobilità...

Gemäß einem Bericht von www.taxi-heute.de, Die steigende Anzahl von Elektrofahrzeugen auf den Straßen bringt auch neue Herausforderungen mit sich. Insbesondere die Akkus der Elektroautos sind eine der größten Lasten, nicht nur bei der Herstellung und dem Gewicht, sondern auch im Falle eines Unfalls. Der Austausch eines beschädigten Akkus ist oft unwirtschaftlich und sehr aufwändig, was zu hohen Versicherungsprämien führt und Zweifel an der Nachhaltigkeit der Elektromobilität aufkommen lässt. Diese Problematik zwingt die Autohersteller, die Reparier- und Recyclingfähigkeit der Akkus zu optimieren. Die Wertvernichtung bei beschädigten Elektroauto-Akkus führt dazu, dass Versicherungen zu höheren Prämien gezwungen sind. Auch die Nachhaltigkeit der Elektromobilität …
Secondo un rapporto di www.taxi-heute.de, il crescente numero di veicoli elettrici sulle strade comporta anche nuove sfide. Soprattutto le batterie delle auto elettriche rappresentano uno dei carichi maggiori, non solo in termini di produzione e peso, ma anche in caso di incidente. Sostituire una batteria danneggiata è spesso antieconomico e dispendioso in termini di tempo, il che comporta premi assicurativi elevati e solleva dubbi sulla sostenibilità dell’elettromobilità. Questo problema sta costringendo i produttori di automobili a ottimizzare la riparabilità e la riciclabilità delle batterie. La perdita di valore causata dalle batterie danneggiate delle auto elettriche costringe le compagnie assicurative a pagare premi più alti. La sostenibilità dell’elettromobilità...

I pericoli e i costi delle batterie delle auto elettriche: cosa significa per l'assicurazione e le riparazioni

Secondo un rapporto di www.taxi-heute.de,

Il crescente numero di veicoli elettrici sulle strade comporta anche nuove sfide. Soprattutto le batterie delle auto elettriche rappresentano uno dei carichi maggiori, non solo in termini di produzione e peso, ma anche in caso di incidente. Sostituire una batteria danneggiata è spesso antieconomico e dispendioso in termini di tempo, il che comporta premi assicurativi elevati e solleva dubbi sulla sostenibilità dell’elettromobilità. Questo problema sta costringendo i produttori di automobili a ottimizzare la riparabilità e la riciclabilità delle batterie.

La perdita di valore causata dalle batterie danneggiate delle auto elettriche costringe le compagnie assicurative a pagare premi più alti. Viene messa in discussione anche la sostenibilità dell’elettromobilità, poiché anche i veicoli che percorrono solo pochi chilometri devono essere ammortizzati dopo piccoli incidenti. Tesla è particolarmente criticata qui perché le nuove celle 4680 sono incollate insieme e quindi non possono essere riparate. Ciò porta ad un aumento dei premi assicurativi, rendendo le auto elettriche più costose da assicurare rispetto ai veicoli a combustione.

La situazione attuale delle batterie delle auto elettriche potrebbe comportare una perdita di benefici in termini di emissioni di carbonio se i veicoli a basso chilometraggio dovessero essere rottamati. Inoltre, le compagnie di assicurazione evitano il rischio di riparare e riutilizzare le batterie poiché ciò potrebbe portare a lunghi procedimenti legali.

L’accesso ai dati storici delle batterie è fondamentale per gli assicuratori, le società di leasing e le officine di riparazione poiché è importante per la diagnostica e l’analisi della riparabilità e della riutilizzabilità. La normativa europea sulle batterie potrebbe essere intesa a mitigare questo problema, ma la gestione delle batterie rimane una questione critica.

Nel complesso, la situazione attuale delle batterie per auto elettriche solleva dubbi sulla sostenibilità e sulla fattibilità economica dell’elettromobilità. I produttori di automobili devono affrontare la sfida di migliorare la riparabilità e la riciclabilità delle batterie al fine di ridurre i premi assicurativi e mantenere i vantaggi dell’elettromobilità.

Leggi l'articolo originale su www.taxi-heute.de

All'articolo