Rivoluzione digitale: ecco come Aon garantisce il futuro dei nostri data center!
Scopri come Aon affronta i rischi complessi dei data center con soluzioni digitali e promuove gli investimenti nell'intelligenza artificiale e nella sicurezza informatica.
Rivoluzione digitale: ecco come Aon garantisce il futuro dei nostri data center!
In un momento in cui l'infrastruttura digitale mondiale è in rapida espansione, Aon presenta un nuovo programma assicurativo per i data center. I crescenti investimenti sono ispirati, tra l’altro, dagli sviluppi dell’intelligenza artificiale e del cloud computing, nonché dalla domanda costantemente elevata di capacità di calcolo. Ciò emerge da un recente comunicato di Aon, che sottolinea la necessità di soluzioni integrate nel panorama assicurativo.
La soluzione DCLP lanciata da Aon mira ad affrontare le sfide che i clienti devono affrontare a causa di profili di rischio sempre più complessi. Particolare attenzione è riservata ai rischi derivanti dalle attività di costruzione, trasporto merci, incidenti informatici e operazioni. Questa nuova soluzione integrata promette di fornire alle aziende sicurezza e supporto completi.
Investimenti europei nelle tecnologie digitali
Questa decisione avviene nel quadro del programma di lavoro Europa digitale (DIGITAL) per il periodo 2025-2027. Il programma DIGITAL ha priorità generali, tra cui il rafforzamento della resilienza informatica delle infrastrutture critiche, compresi data center e ospedali. In futuro verranno sostenuti i centri di innovazione digitale (EDIH) nell’UE per promuovere il progresso digitale delle aziende. Un obiettivo centrale del programma DIGITAL è sviluppare ulteriormente le competenze digitali negli istituti di istruzione dell’UE e facilitare un’identità digitale europea. La Commissione prevede inoltre di migliorare i servizi pubblici digitali nel settore e di promuovere approcci innovativi come l’iniziativa Destination Earth per la gestione del clima e delle crisi. Con un budget totale di 8,1 miliardi di euro per il periodo 2021-2027, il programma DIGITAL si posiziona come il primo programma di finanziamento dell’UE incentrato esclusivamente sulle tecnologie digitali. Questi fondi sono integrati da investimenti provenienti da altri programmi dell’UE come Horizon Europe e InvestEU. I primi bandi DIGITALI sono previsti per aprile 2025, seguiti da altri quest'anno. Nel complesso, questi sviluppi mostrano che sia la sfera privata che quella pubblica rispondono sempre più alla necessità di infrastrutture digitali sicure e di protezione dai rischi al fine di garantire un panorama digitale sicuro e sostenibile. Ciò costituirà anche le basi per la trasformazione digitale dell’Europa nei prossimi anni. Per maggiori informazioni sugli ultimi sviluppi nel settore assicurativo e sulle iniziative della Commissione Europea è possibile consultare gli articoli di Giornale commerciale E Rappresentanza dell'UE essere consultato.Focus sulla resilienza cyber e sulle competenze digitali