Protezione antifurto: questi errori ti costeranno la copertura assicurativa!
Scopri come assicurarti la tua copertura assicurativa in caso di furto con scasso e quali errori dovresti evitare.
Protezione antifurto: questi errori ti costeranno la copertura assicurativa!
Un furto con scasso può comportare non solo un notevole stress psicologico per le persone colpite, ma anche perdite finanziarie. La speranza di un risarcimento tramite l'assicurazione mobilia domestica viene spesso delusa, soprattutto se l'assicurato non ha agito con sufficiente cautela prima e dopo l'incidente. T in linea segnalazioni secondo cui una copertura assicurativa fraintesa può comportare rapidamente la perdita di crediti di valore.
Un malinteso comune è quello di aprire porte o finestre durante brevi assenze, ad esempio quando si porta fuori la spazzatura o si ventila. Tale negligenza mette seriamente a repentaglio la copertura assicurativa. È considerato negligente anche lasciare le chiavi in luoghi accessibili, come sotto lo zerbino o in un vaso di fiori. Inoltre, l'effrazione è considerata colposa se la chiave rubata era facilmente accessibile.
Comportamento prima e dopo l'effrazione
Un altro punto critico è il modo in cui reagisce il proprietario della casa dopo un'effrazione. L’assicurazione protegge dalle conseguenze finanziarie di un furto con scasso solo se il ladro entra in casa con la forza. In caso di utilizzo di sistemi Smart Home gli assicurati dovrebbero informare la propria compagnia assicurativa sull’accesso elettronico e adottare misure di sicurezza adeguate. I danni causati da hacking o manipolazione delle serrature intelligenti non possono essere rivendicati senza prove di effrazione Consulenza trasparente note.
Dopo un'effrazione è necessario avvisare immediatamente la polizia e la compagnia assicurativa prima che venga cambiato qualcosa nell'appartamento. Dovrebbe essere redatto un inventario preciso degli oggetti rubati o danneggiati da consegnare sia alla polizia che alla compagnia assicurativa. Le foto della devastazione possono anche fornire prove preziose per aiutare le compagnie di assicurazione a valutare le richieste di indennizzo. Di solito la compagnia assicurativa invia un esperto per determinare il danno, cosa che può richiedere fino a due settimane.
Coperture e limiti dell'assicurazione mobilia domestica
L’assicurazione mobilia domestica copre il valore di sostituzione e i costi di riparazione degli oggetti danneggiati. Tuttavia, per alcuni oggetti di valore sono previsti limiti di risarcimento. Gioielli e contanti sono spesso assicurati solo fino a determinati limiti: gioielli fino a circa 10.000-15.000 euro e contanti fino a circa 1.000 euro. È importante notare che non esiste una copertura assicurativa per comportamenti negligenti, come lasciare le finestre aperte o nascondere le chiavi.
Chi fa irruzione in una camera d'albergo può fare affidamento anche sull'assicurazione mobilia domestica, ma solo per soggiorni fino a tre mesi. L'assicurazione offre protezione anche in caso di danni rilevanti, come ad esempio l'effrazione in porte o finestre. Inoltre, nel caso in cui l'appartamento diventi inabitabile, possono essere coperte le spese per il pernottamento in albergo.
Per garantire un'adeguata protezione contro i furti con scasso, si raccomanda di chiudere sempre finestre e porte, di non nascondere apertamente le chiavi e di informare i vicini delle assenze prolungate. Confrontare le diverse polizze di assicurazione mobilia domestica può anche aiutarti a trovare la tariffa più adatta alle tue esigenze.