Assicurazione integrata: cinque ragioni per cui è il futuro dell'assicurazione!
L’assicurazione integrata sta diventando sempre più importante a causa del cambiamento del comportamento dei clienti e dei progressi tecnologici. Scopri di più su opportunità e sfide.
Assicurazione integrata: cinque ragioni per cui è il futuro dell'assicurazione!
Nel settore assicurativo sta emergendo una tendenza notevole: l’assicurazione integrata viene sempre più integrata in prodotti e servizi, apportando cambiamenti significativi sia ai fornitori che ai consumatori. Secondo un'analisi di Pegasystems sta diventando sempre più importante il concetto di assicurazione integrata, nella quale la protezione assicurativa viene stipulata direttamente al momento dell'acquisto o della prenotazione di un prodotto. Questo sviluppo è particolarmente importante per la generazione Z, che si aspetta soluzioni digitali, veloci e semplici. Ciò è evidente ad esempio negli appartamenti per le vacanze, nei dispositivi elettronici e nelle auto a noleggio, dove spesso i clienti stipulano un'assicurazione senza essere notati durante la prenotazione o l'acquisto di prodotti. cash-online.de riporta che...
Questi cambiamenti nel comportamento dei clienti richiedono ai professionisti assicurativi di adattarsi per soddisfare le nuove richieste dei consumatori. Le innovazioni tecnologiche, come l’integrazione basata su API e l’uso dell’intelligenza artificiale, supportano questa trasformazione consentendo una personalizzazione senza soluzione di continuità e un’analisi completa dei rischi. Tali progressi tecnologici sono essenziali per creare offerte assicurative integrate efficaci che non solo riutilizzino le polizze esistenti ma forniscano un valore reale ai clienti. iavcworld.de aggiunge che...
Il ruolo delle partnership di marca e la regolamentazione
Un aspetto chiave dell’assicurazione integrata è l’importanza delle partnership di marca tra piattaforme e assicuratori. Queste collaborazioni sono cruciali per la fiducia dei clienti e hanno un’influenza significativa sulla percezione di entrambi i marchi. Le decisioni strategiche in quest’area possono aumentare significativamente la percezione complessiva dei marchi e promuovere la fidelizzazione dei clienti. Le piattaforme che hanno accesso ad ampie basi di clienti possono quindi fare un uso significativo degli effetti del marchio.
Inoltre, il previsto regolamento UE sull’accesso ai dati finanziari (FiDA) offre nuove potenzialità che potrebbero promuovere l’integrazione dei servizi assicurativi negli ecosistemi digitali come la mobilità e l’e-commerce. Questo quadro normativo potrebbe accelerare lo sviluppo di offerte assicurative personalizzate e guidare ulteriormente il cambiamento nel settore. In particolare, i cambiamenti nel contesto normativo creano sia opportunità che sfide per i fornitori che devono adattarsi per rimanere rilevanti nell’era digitale.
Sviluppi tecnologici e opportunità di mercato
I progressi tecnologici hanno svolto un ruolo cruciale nell’evoluzione dell’assicurazione incorporata. Le integrazioni basate su API consentono di creare, determinare il prezzo e approvare più facilmente le polizze assicurative. Questi sviluppi sono in linea con le aspettative delle generazioni più giovani che cercano un’esperienza di acquisto fluida ed efficiente. Inoltre, l’uso dell’intelligenza artificiale, in particolare GenAI, migliora le interazioni con i clienti e ottimizza i processi interni, che è essenziale nel settore assicurativo.
Il successo dell’assicurazione integrata dipende in larga misura dalla qualità e dall’attrattiva delle offerte. Gli operatori dei portali e le compagnie assicurative dovrebbero lavorare insieme per sviluppare soluzioni specifiche per soddisfare le crescenti richieste dei clienti. Elischa Göttmann di Pegasystems sottolinea che l'assicurazione integrata rappresenta uno sviluppo dinamico che cambia permanentemente il contesto di mercato. Questa nuova forma di assicurazione richiede un ripensamento nel settore per sfruttare al meglio le sfide e le opportunità.