Crollo del ghiacciaio nella Lötschental: Blatten minacciato dal maremoto!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Dopo il crollo di un ghiacciaio nella Lötschental, in Svizzera, c'è il pericolo di un maremoto. La protezione civile si impegna a garantire la sicurezza della popolazione.

Crollo del ghiacciaio nella Lötschental: Blatten minacciato dal maremoto!

Mercoledì pomeriggio a Lötschental, in Svizzera, si è verificato un drammatico incidente. Un massiccio collasso del ghiacciaio ha causato la caduta a valle di circa tre milioni di metri cubi di roccia e ghiaccio e danni alle case di Blatten. Fortunatamente il villaggio era stato evacuato in anticipo, salvando molti residenti. Tuttavia, un uomo di 64 anni risulta disperso dopo che le ricerche hanno dovuto essere interrotte in condizioni avverse. La situazione resta tesa perché c'è il rischio di ulteriori cadute di massi.

Le autorità svizzere riferiscono che i detriti hanno bloccato il letto del fiume Lonza, provocando la formazione di un lago. Il livello dell'acqua del lago è in continuo aumento e potrebbe straripare nelle prime ore di venerdì mattina. Il livello sale di circa 80 centimetri all'ora. I residenti della regione lamentano la massiccia distruzione e le perdite causate dal disastro naturale. Le immagini dei droni mostrano che gran parte delle foglie sono sepolte sotto le macerie.

Sviluppi attuali e pericoli

Le autorità stanno lavorando con modelli computerizzati per prevedere meglio la situazione. Si stanno esaminando diversi scenari per prosciugare in sicurezza il lago e cercare di proteggere la popolazione da possibili maremoti e valanghe di detriti. Secondo Christian Studer del Dipartimento dei pericoli naturali è fondamentale anticipare il processo di svuotamento del lago per evitare ulteriori pericoli.

Ciò che è particolarmente preoccupante è la previsione che la maggior parte degli edifici nel villaggio di Blatten siano già in acqua. Giovedì altre case nelle zone a rischio sono state evacuate per garantire la sicurezza della popolazione. Gli esperti stimano che l'acqua nel lago si scaricherà gradualmente, ma sono possibili anche deflussi improvvisi. La diga di Ferden ha lo scopo di contribuire a trattenere il materiale e stabilizzare la situazione pericolosa.

La situazione a Lötschental resta tesa e si sta facendo di tutto per ritrovare le persone scomparse e garantire la sicurezza dei residenti. Le prossime ore saranno cruciali per comprendere appieno la portata dell’orrore dopo il crollo del ghiacciaio e per adottare le misure necessarie. Le autorità sono in allerta e sono in costante comunicazione con gli esperti per rispondere alla situazione dinamica.