L'esperto finanziario di Amburgo spiega: Così si risparmia presso banche, assicurazioni e servizi pubblici

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di www.abendblatt.de, i clienti esistenti pagano quasi sempre un extra per i contratti di denaro giornaliero, gas e assicurazione. I bassi tassi di interesse, l’aumento dei prezzi e i dettagli contrattuali scadenti sono alcune delle ragioni di ciò. Per contrastare questo svantaggio, il centro di consulenza per i consumatori di Amburgo consiglia di controllare regolarmente i contratti, poiché ciò può far risparmiare diverse centinaia di euro all'anno. Come esperto economico posso confermare che la raccomandazione del Centro consumatori di Amburgo di rivedere regolarmente i contratti è perfettamente sensata. Tassi di interesse bassi e prezzi in aumento possono significare che i clienti esistenti con contratti più vecchi sono svantaggiati rispetto ai nuovi clienti. Soprattutto quando si tratta di banche, compagnie assicurative e servizi di pubblica utilità, i consumatori dovrebbero...

Gemäß einem Bericht von www.abendblatt.de, zeigt sich, dass Bestandskunden bei Verträgen für Tagesgeld, Gas und Versicherungen fast immer draufzahlen. Niedrige Zinsen, steigende Preise und schlechtere Vertragsdetails sind einige der Gründe dafür. Um dieser Benachteiligung entgegenzuwirken, rät die Hamburger Verbraucherzentrale dazu, Verträge regelmäßig zu überprüfen, da sich dadurch mehrere hundert Euro im Jahr sparen lassen. Als Wirtschaftsexperte kann ich bestätigen, dass die Empfehlung der Hamburger Verbraucherzentrale, Verträge regelmäßig zu überprüfen, durchaus sinnvoll ist. Niedrige Zinsen und steigende Preise können dazu führen, dass Bestandskunden mit älteren Verträgen im Vergleich zu Neukunden benachteiligt werden. Insbesondere bei Banken, Versicherungen und Versorgern sollten Verbraucher die …
Secondo un rapporto di www.abendblatt.de, i clienti esistenti pagano quasi sempre un extra per i contratti di denaro giornaliero, gas e assicurazione. I bassi tassi di interesse, l’aumento dei prezzi e i dettagli contrattuali scadenti sono alcune delle ragioni di ciò. Per contrastare questo svantaggio, il centro di consulenza per i consumatori di Amburgo consiglia di controllare regolarmente i contratti, poiché ciò può far risparmiare diverse centinaia di euro all'anno. Come esperto economico posso confermare che la raccomandazione del Centro consumatori di Amburgo di rivedere regolarmente i contratti è perfettamente sensata. Tassi di interesse bassi e prezzi in aumento possono significare che i clienti esistenti con contratti più vecchi sono svantaggiati rispetto ai nuovi clienti. Soprattutto quando si tratta di banche, compagnie assicurative e servizi di pubblica utilità, i consumatori dovrebbero...

L'esperto finanziario di Amburgo spiega: Così si risparmia presso banche, assicurazioni e servizi pubblici

Secondo un rapporto di www.abendblatt.de, risulta che i clienti esistenti pagano quasi sempre un extra per i contratti d'indennità giornaliera, gas e assicurazione. I bassi tassi di interesse, l’aumento dei prezzi e i dettagli contrattuali scadenti sono alcune delle ragioni di ciò. Per contrastare questo svantaggio, il centro di consulenza per i consumatori di Amburgo consiglia di controllare regolarmente i contratti, poiché ciò può far risparmiare diverse centinaia di euro all'anno.

Come esperto economico posso confermare che la raccomandazione del Centro consumatori di Amburgo di rivedere regolarmente i contratti è perfettamente sensata. Tassi di interesse bassi e prezzi in aumento possono significare che i clienti esistenti con contratti più vecchi sono svantaggiati rispetto ai nuovi clienti. Soprattutto con banche, assicurazioni e fornitori, i consumatori dovrebbero esaminare criticamente le condizioni dei loro contratti e, se necessario, apportare modifiche.

L’impatto sul mercato potrebbe essere diverso. Una maggiore disponibilità dei consumatori a cambiare fornitore potrebbe costringere i fornitori a offrire condizioni più competitive per fidelizzare i clienti esistenti e attirarne di nuovi. Ciò potrebbe portare a un miglioramento delle condizioni contrattuali a lungo termine. Per il consumatore ciò significa la possibilità di beneficiare di prezzi più bassi e di condizioni migliori.

Nel complesso, la raccomandazione del Centro consumatori di Amburgo di rivedere regolarmente i contratti dimostra che la fedeltà verso un fornitore non è sempre premiata. Attraverso approfondite analisi di mercato e confronti tra contratti, i consumatori possono migliorare la propria situazione finanziaria e potenzialmente risparmiare molto denaro.

Leggi l'articolo originale su www.abendblatt.de

All'articolo