Assicurazione veicoli a motore: quando conviene un’assicurazione casco parziale o totale? - Consigli da esperti finanziari

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo un rapporto di www.24auto.de possedere un'auto è costoso. Oltre ai costi ovvi come il prezzo di acquisto e il carburante, ci sono anche la manutenzione, le riparazioni, la tassa di circolazione e ovviamente l'assicurazione. Mentre l’assicurazione di responsabilità civile automobilistica è obbligatoria, l’assicurazione parziale e totale sono facoltative. La decisione su quale protezione aggiuntiva sia opportuna dipende da diversi fattori. L'assicurazione parziale del veicolo copre i danni causati da influssi esterni, come ad esempio danni da incendio, danni da tempesta e grandine, rottura di vetri, collisioni con selvaggina da pelo, danni da inondazioni e furto di veicoli. L'assicurazione casco totale offre una protezione aggiuntiva in caso di incidenti autoinflitti e atti vandalici. Come regola generale, le auto nuove sono completamente assicurate fino a cinque anni...

Gemäß einem Bericht von www.24auto.de, ist der Besitz eines Autos teuer. Neben den offensichtlichen Kosten wie Kaufpreis und Sprit kommen auch Wartung, Reparaturen, Kfz-Steuer und natürlich die Versicherung hinzu. Während eine Kfz-Haftpflichtversicherung verpflichtend ist, sind Teil- und Vollkaskoversicherung optional. Die Entscheidung, welcher zusätzliche Schutz sinnvoll ist, hängt von verschiedenen Faktoren ab. Eine Kfz-Teilkaskoversicherung deckt Schäden ab, die durch äußere Einflüsse entstehen, wie Brandschäden, Sturm- und Hagelschäden, Glasbruchschäden, Kollisionen mit Haarwild, Schäden durch Überschwemmungen und Fahrzeugdiebstahl. Eine Vollkaskoversicherung bietet zusätzlich Schutz bei selbstverschuldeten Unfällen und Vandalismus. Als Faustregel gilt, dass Neuwagen bis zu einem Alter von fünf Jahren Vollkasko versichert werden …
Secondo un rapporto di www.24auto.de possedere un'auto è costoso. Oltre ai costi ovvi come il prezzo di acquisto e il carburante, ci sono anche la manutenzione, le riparazioni, la tassa di circolazione e ovviamente l'assicurazione. Mentre l’assicurazione di responsabilità civile automobilistica è obbligatoria, l’assicurazione parziale e totale sono facoltative. La decisione su quale protezione aggiuntiva sia opportuna dipende da diversi fattori. L'assicurazione parziale del veicolo copre i danni causati da influssi esterni, come ad esempio danni da incendio, danni da tempesta e grandine, rottura di vetri, collisioni con selvaggina da pelo, danni da inondazioni e furto di veicoli. L'assicurazione casco totale offre una protezione aggiuntiva in caso di incidenti autoinflitti e atti vandalici. Come regola generale, le auto nuove sono completamente assicurate fino a cinque anni...

Assicurazione veicoli a motore: quando conviene un’assicurazione casco parziale o totale? - Consigli da esperti finanziari

Secondo un rapporto di www.24auto.de possedere un'auto è costoso. Oltre ai costi ovvi come il prezzo di acquisto e il carburante, ci sono anche la manutenzione, le riparazioni, la tassa di circolazione e ovviamente l'assicurazione. Mentre l’assicurazione di responsabilità civile automobilistica è obbligatoria, l’assicurazione parziale e totale sono facoltative. La decisione su quale protezione aggiuntiva sia opportuna dipende da diversi fattori.

L'assicurazione parziale del veicolo copre i danni causati da influssi esterni, come ad esempio danni da incendio, danni da tempesta e grandine, rottura di vetri, collisioni con selvaggina da pelo, danni da inondazioni e furto di veicoli. L'assicurazione casco totale offre una protezione aggiuntiva in caso di incidenti autoinflitti e atti vandalici. Come regola generale, le auto nuove dovrebbero essere completamente assicurate fino a cinque anni, poiché durante questo periodo hanno ancora un valore elevato. Successivamente potrebbe avere più senso un’assicurazione casco parziale con un premio inferiore. I costi per un'assicurazione casco dipendono da diversi fattori come l'età del conducente, i chilometri percorsi, la classe tipologica e la classe regionale. Una franchigia più elevata può ridurre i costi, ma richiede di valutare se è possibile coprire i costi in caso di sinistro.

Questi fattori sono importanti per i proprietari di auto che vogliono scegliere l’assicurazione giusta. A seconda del valore del veicolo e della situazione individuale, la scelta tra assicurazione casco parziale e assicurazione casco totale può avere importanti conseguenze finanziarie.

Leggi l'articolo originale su www.24auto.de

All'articolo