Mercato delle assicurazioni automobilistiche: Huk-Coburg con cifre imprenditoriali paradossali

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scoprite perché l'assicurazione auto diventa sempre più costosa e come potete ancora risparmiare. Huk-Coburg registra perdite elevate, che portano ad aumenti dei prezzi. Vale la pena fare confronti!

Erfahren Sie, warum die Kfz-Versicherung immer teurer wird und wie Sie dennoch sparen können. Huk-Coburg verzeichnet hohe Verluste, was zu Preiserhöhungen führt. Vergleichen lohnt sich!
Scoprite perché l'assicurazione auto diventa sempre più costosa e come potete ancora risparmiare. Huk-Coburg registra perdite elevate, che portano ad aumenti dei prezzi. Vale la pena fare confronti!

Mercato delle assicurazioni automobilistiche: Huk-Coburg con cifre imprenditoriali paradossali

Huk-Coburg, leader nel mercato tedesco delle assicurazioni automobilistiche, ha registrato nel 2023 in questo settore una perdita di 216,3 milioni di euro nonostante l’aumento del numero di veicoli assicurati rispetto all’anno precedente. Ciò ha comportato i necessari aumenti dei prezzi: alla fine dell'anno i premi dell'assicurazione automobilistica dell'azienda sono aumentati di oltre il 10%. Questi aumenti potrebbero ammontare al 25% in tre anni.

L’intero settore delle assicurazioni auto si trova ad affrontare l’aumento dei prezzi dei ricambi e dei costi di riparazione che sono a livelli record, in parte a causa dell’elevata inflazione. Le perdite totali del settore hanno superato i tre miliardi di euro nel 2023 e si prevede un’altra perdita per l’anno in corso. I costi dei danni nell'assicurazione responsabilità civile automobilistica sono aumentati notevolmente a causa della tecnologia dei veicoli più complessa e delle difficoltà nella fornitura di pezzi di ricambio.

Anche l’aumento delle tempeste causate dai cambiamenti climatici contribuisce ad aumentare i costi di riparazione. Grandinate più frequenti e più intense hanno provocato danni mai raggiunti prima. Tuttavia, gli assicuratori sono limitati nella loro capacità di abbassare le tariffe perché i regolatori governativi richiedono che l’inflazione dei sinistri venga adeguatamente presa in considerazione nel calcolo delle tariffe.

Nonostante queste sfide, i consumatori hanno l’opportunità di ottenere risparmi attraverso un intenso confronto tariffario. Passare a un fornitore più economico o negoziare con il tuo attuale assicuratore può offrire opportunità per ridurre i costi. Si consiglia di confrontare regolarmente le tariffe per realizzare potenziali risparmi sull'assicurazione auto.