Il vantaggio per i clienti: l'assicurazione D&O con premi in calo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri come è cambiato il mercato delle assicurazioni D&O e cyber nel 2024: premi in calo, nuove tendenze e rischi.

Il vantaggio per i clienti: l'assicurazione D&O con premi in calo!

Dalla fine del 2022 il mercato assicurativo D&O è cambiato in modo significativo a favore dei clienti in tutto il mondo Giornale commerciale Le ragioni principali sono la riduzione dei premi, la riduzione delle franchigie e l’ampliamento della copertura assicurativa. Questo sviluppo è notevole, soprattutto dopo diversi anni in cui il mercato era considerato difficile. Il cambiamento è iniziato prima negli Stati Uniti e poi si è diffuso ad altri paesi. Il mercato svizzero mostra un andamento simile, ma presenta variazioni minori rispetto ad altre regioni.

Inoltre, ha Rapporto di mercato 2024 di Finlex mostrano che il mercato D&O è diventato più resiliente. L'analisi mostra che i nuovi affari nel settore D&O sono in aumento, mentre il comportamento assicurativo degli assicuratori è diventato meno restrittivo. Ciò si traduce in una maggiore capacità disponibile e in una riduzione dei prezzi per le nuove attività.

Sfide e rischi

Nonostante gli sviluppi positivi, si registrano tendenze preoccupanti. L’aumento dei tassi di insolvenza preoccupa il mercato assicurativo poiché i manager devono spesso far fronte a richieste di risarcimento danni. Questo rischio è particolarmente rilevante nel contesto delle attuali incertezze economiche.

Un’altra area che richiede attenzione è il mercato delle assicurazioni informatiche. Secondo il rapporto Finlex anche qui gli assicuratori mostrano segni di nuovi affari. L’aumento degli incidenti informatici ha integrato la sicurezza informatica nella gestione del rischio aziendale, costringendo le aziende a rafforzare le proprie misure di protezione. Inoltre, l’esposizione mediatica ai gravi danni informatici porta ad una maggiore consapevolezza dei rischi e agli investimenti nella sicurezza informatica.

Strategie di minimizzazione del rischio

Per gestire questi rischi, gli assicuratori fanno sempre più affidamento su “scansioni esterne” per verificare la sicurezza IT delle aziende. I sinistri informatici che si svolgono senza problemi dimostrano chiaramente che molti di questi incidenti possono essere risolti attraverso i servizi di sinistri professionali degli assicuratori. Circa un quarto dei casi di assicurazioni cyber vengono gestiti con successo addirittura attraverso le prime misure adottate dalle aziende.

Infine, il rapporto Finlex evidenzia anche la necessità di adattarsi alle nuove condizioni, in particolare nei rinnovamenti informatici, dove gli assicuratori devono continuare a porsi nuove domande. La direttiva NIS 2 svolge un ruolo cruciale in questo contesto, aumentando l’urgenza della sicurezza informatica. Nel complesso, è chiaro che il mercato delle assicurazioni D&O e cyber si trova in una fase di cambiamento che presenta sia opportunità che sfide.